Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-05-2005, 10:43   #11
piero laudicina
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 829
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fabio84
Originariamente inviata da piero laudicina
Scusa Fabio.....mi sembri vagamente confuso .....che vuol dire "sarebbe meglio"? Cosa c'entrano mo i selvatici Forse è bene che tu capisca cosa vuoi fare Perchè a sto punto comincio a non sapere a cosa rispondere
Ma si...ho detto selvatici perkè avevo in mente i selvatici....tutto li!

Ora mi girava in testa l'idea di: prendere un cubo 50x50x50 e mettere li una coppia...in quello da 1 metro fare un olandese dove, al limite, accrescere i piccoli discetti....
Confermo che non è semplicissimo trovare chi venda una coppia effettiva di Selvatici.Magari....E comunque,se devo essere sincero fino in fondo,mi sa che corri un pochino con la fantasia.Non voglio demoralizzarti,anzi,però credo che si debba fare un passetto per volta e pensare di mettere la coppia (eventuale) nel cubo va benissimo,ma pensare subito a dove crescere i piccoli....Che tra l'altro per crescere i piccoli,un acquari di impostazione "Olandese" non è certo molto idoneo.
Ricapitolando io farei così:lascerei la coppia dove sta per non traumatizzarla con lo spostamento.Porterei l'acqua su valori "stimolanti" (anche se poi non sempre questo accorgimento produce i risultati sperati perchè sono LORO a decidere SE e QUANDO riprodursi,sempre ammesso siano maschio e femmina).Appena cominciano (SE COMINCIANO) a deporre,gli farei fare qualche covata di prova.Dopodichè....ne parliamo.Certo,a quel punto ha senso predisporre un cubo di "tutto vetro" per la ripro,e pensare a dove crescere i piccoli.
Insomma un passetto per volta.Senza "eccitarsi" ne scoraggiarsi.La riproduzione è alla portata di tutti,ci vuole un pò di pazienza e fortuna.
__________________
riotefe@gmail.com
piero laudicina non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bivio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32578 seconds with 15 queries