Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-01-2007, 00:22   #11
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 70
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ReK
anche io non conosco questa regola zen ... ne esistono sicuramente legate alla disposizione delle pietre, ma io non ho mai approfondito


GFONDA quasi tutte le piante che usiamo in natura crescono emerse, perciò non capisco il tuo ragionamento
p.s. quelli di amano non sono per niente olandesi
l'acquario biotopo è tutta un altra cosa, qui si sta parlando di acquari di piante
mi spiego meglio usando le parole di Amano: "Seguendo lo stile europeo, le piante vengono disposte come fossero in una aiuola di fiori, ossia si piantano diverse piante acquatiche che si assomigliano nei colori e nella forma delle foglie, o per lo meno che si armonizzano tra loro.
Lo stile giapponese è caratterizzato, al contrario, dalla scelta di poche piante, dall'esteso spazio lasciato libero nella vasca, e infine dall'introduzione di rocce e legni. Questa suddivisione non la ritengo però completamente appropriata e si dovrebbe innanzi tutto sostenere che i confini tra i due stili sono molto labili e che in generale si tratta di forme miste."
(dal libro "Acquari Zen" di Takashi Amano).
Sfogliando il libro si trovano poi diversi acquari che potrebbero essere stati allestiti da qualche acquariofilo con gli zoccoli di legno, ad esempio, tra i tanti, il n. 45.
Osservate per favore che qui Amano parla di stile europeo e di stile giapponese. Denominazione che mi piace già di più che non quella di acquario zen (ricordiamo che lo zen è una pratica religiosa) o acquario naturale, contrapposto magari ad acquario "non naturale".
Perché, Rek, hai ragione: forzando a vivere sommerse piante che in natura sono emerse, non sono naturali né i giapponesi né gli europei. Sono però entrambi interpretazioni artistiche della natura, e per questo, come dice Amano, i confini sono labili e gli stili si contaminano a vicenda. Lui stesso poi definisce i suoi acquari forme miste.
Lo so che l'acquario biotopo è tutta un'altra cosa, e difficilmente è anche bello, ma se dobbiamo usare il termine "naturale", è lui che se lo merita. Ma è solo una questione di termini.
E non stiamo parlando solo di acquari di piante, visto che in tutte le vasche di Amano vi sono presenze animali talvolta anche piuttosto consistenti, vedi ad esempio la vasca n. 6, capacità 56 litri, con dentro una cinquantina di Iriatherina Werneri, oltre a Otocinclus. E non sempre ben trattati, vedi la vasca n. 4, con i guppi a 3° dGH.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
amano , takashi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51587 seconds with 14 queries