asiatico contamminato....
per natale mi hanno regalato una bellissima pianta di microsorum in una bocccia per pesci rossi e.... nel giro di due settimane è scoppiata la passione e mi sono trovato con un piccolo acquario "versione beta" di 60 cm che grazie a vari consigli sul web ho allestito e avviato penso correttamnete dato che alla prova i valori dell'acqua erano perfetti. dalle due piantine avute in regalo adesso mi ritrovo con una foresta sommersa di 15 piante miste e tanta volgia di fare! nonostante che le piante non siano asiatiche ma per adesso la cosa mi va bene così vedo come reagiscono e sopratutto faccio un po' di esperienza volevo orientarmi su un biotipo di tipo asiatico. sono andato ieri in un negozio molto specifico ( fa anche da grossita per gli altri negozi) pensando di andare sul sicuro e volevo dei tanichthys che non aveva e così mi sono preso 12 belle rasbore e ho chiesto: e per il fondo? ma ti do 3 bei corydoras panda!!! e io come un babbo li ho presi, poi vado a casa e... ma vengono dal perù! quindi ormai li tengo perchè sono proprio carini e mi scoccia portarli indietro ma volevo un consiglio da voi grandi sagggi dell'acquariofilia: che altre specie introduco per continuare il mio biotipo asiatico? mi piacerebbe mettere dentro un betta con le sue due femmine. premettendo che non voglio un acquario affollato, aggiungo qualche altro pesce o basta così? eventualmente per il fondo con cosa potrei sostituire i corydoras? non lasciatemi nelle mani dei commercianti!!!
|