Per prima cosa inserisci le pompe in modo da creare movimento nell'acqua (20 volte il litraggio della vasca all'ora) . In questo modo dovresti notare che lo schiumatoio lavora di piu' e che produce piu' liquami.
Se hai dei filtri interni od esterni (cioe con spugne, canolicchi ) sciacqua le spugne in acqua calda in modo da pulirle bene ed elimina eventuali canolicchi. Il filtro lo dovrai togliere successivamente quando avrai schiumatoio e quantità di rocce vive adeguate. Se non ne hai ... meglio cosi ...
Comincia a fare cambi in modo frequente per cercare di rientrare nei parametri e tieni un po' a digiuno la paccagnella somministra cibo ogni 2 gg . Quando somministri cibo dallo in bassissime quantità....
Cercherei di ridurre il fotoperiodo perche con i nitrati cosi alti rischi di rimanere invaso da alghe filamentose.
Nel contempo dovresti capire :
a) la quantità di rocce vive che hai. Tieni presente che il rapporto minimo e' di 1 kg di rocce x 5 litri.
b) la portata dello schiumatoio, il litraggio per cui e' indicato. Se nelle istruzioni trovi che quello schiumatoio e per vasche fino a 400 litri (come la tua) allora e' insufficiente. Normalmente le case produttrici sono un po' troppo generose nell'indicare le prestazioni dei loro prodotti. Se hai una vasca da 400 lt come minimo vai su uno schiumatoio adatto fino ad 800.
c) non introdurre assolutamente altri animali nell'acquario
Visto il risultato che hai ottenuto con i negozianti vai sul portale di acquaportal e leggiti le schede del marino. Secondo me sono sufficienti a farti capire quello di cui hai bisogno se hai bisogno di una dritta su quali fammi sapere. Cerca di documentarti , se non lo hai ancora fatto , perche sarà piu' semplice capire i bisogni ed il funzionamento dell'acquario.
Compilare in modo dettagliato il profilo .. specifica bene il modello di schiumatoio che hai , hai una sump? e soprattutto la fauna che hai (io spero che ci sia solo la paccagnella e nessun altro invertebrato...).. qui ci sono molte altre persone, molto in gamba, che ti sapranno aiutare.
Ciao.
__________________
Ivano
______________________
Sciuscià e sciurbì nu se pö
|