Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-12-2006, 18:59   #8
coffyanan
Avannotto
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per i commenti.

Le pietre non sono calcaree ed anche al microscopio risultano ben cristallizzate. Ho potuto verificare le caratteristiche di queste pietre in un laboratorio chimico ed una debolissima reazione (non friggere) la si vedeva solo con acidi puri, non concentrati ed ingrandendo.

Utilizzo acqua di osmosi (il mio acquedotto non permette altro). Usavo sali Sera e di seguito aggiustavo con torba in granuli.

Il pH mi resta sul 7.0, il kH a 4. Niente nitriti e nitrati. Cambio spesso l'acqua. Ho letto (grazie a tutti voi per gli interventi) che i sali Sera non vanno bene per la conducibilità. Però fatico a trovare nei negozi altri sali. Ora ho trovato i sali della Tropic Marin (pro-discus mineral) ma devo ancora arrivare a regime.

I valori dell'acqua onestamente non mi sono chiari. O meglio: i tipi di acqua in Amazzonia sono a tutti chiari ma questi discus sono allevati con caratteristiche diverse. O no? I negozianti che trovo (alcuni anche particolarmente specializzati) usano acqua da rubinetto a pH 7.5 senza problemi.

Invece non mi è ancora ben chiaro quanto devono mangiare. Mi suggeriscono quattro volte al giorno verificando che entro 5 minuti non rimanga nulla sul fondo.

Per l'ossigenazione ho fatto in modo di avere movimentazione superficiale. Ho verificato che comunque l'acqua sia calma e tranquilla.

Ciao a tutti, Ivan
coffyanan non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37644 seconds with 15 queries