Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-05-2005, 23:29   #24
Simone
Guppy
 
Registrato: Jul 2002
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pack
non è matematicamente possibile che tu abbia dei cambiamenti così repentini e veloci nel giro di così poco tempo. mi sembra molto strano quello che ti sta succedendo. i test sono buoni? sono scaduti? la sabbia nel reattore che sabbia è? le dosi zeovit sono giuste o sei al minimo? quanto cibo dai ai pesci? lo skimmer schiuma? guarda credimi...le sto cercando di tutte ma non saprei che cosa stia succedendo in vasca....
La sabbia è jumbo mischiata a carbonato di calcio ma il test fotometrico non è attendibile in presenza di eccesso di tamponi comunque i fosfati uscenti sono 0
Penso di sottodosare lo zeovit perchè me ne hanno parlato come qualcosa di potenzialmente pericoloso (una talea è sbiancata alla base. Comunqueche tu ci creda o no i nitrati sono scesi stabilmente a 3 e i fosfati a 0,04. Solo che con lo zeovit mi sembra che i coralli siano affamati
I pesci mangiano discretamente e lo schiumatoio schiuma(schiuma umida)..... però, non so , non sono entusiasta. Quando mettevo kili di pappone e resine, nitrati 0 e crescita mostruosa (un cm ogni 15 giorni, mentre ora tutto è rallentato. Avevo trovato un equilibrio con molta esperienza (che con questo metodo non ho).
Spero di migliorare......comunque con il glucosio questi cambiamenti sono normali in presenza di una flora batterica molto sviluppata.
Simone non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
metodo , passaggio , zeovit

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29984 seconds with 15 queries