Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-10-2006, 16:24   #32
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le mensole vanno incollate una con il lato lungo alla parete laterale sinistra dell'acquario e con i lati corti ai vetri anteriore e posteriore e l'altra analogamente alla parete destra ad una altezza tale che sotto il coperchio ed i triangolini di supporto dello stesso, ci stia quel che si vuol mettere, o solo i neon o anche gli accessori (principalmente i gruppi di accensione). Tali accessori, come già detto, dovrebbero essere messi in una scatola di vetro (con 5 vetri come fosse una vaschetta) lunga come l'interno dell'acquario (o poco meno) ed appoggiata alle mensole suddette. L'altezza di tale scatola dovrebbe essere tale da, appoggiata alle mensole, raggiungere quasi il coperchio (per evitare spruzzi e limitare la condensa) e dovrebbe avere degli scansi (o un vetro più basso degli altri) per il passaggio dei cavi dei neon. Se metti tali accessori fuori dall'acquario non avrai necessità della scatola di vetro (ti semplificherai la vita ed eviterai l'eccessivo riscaldamento estivo, come dice giustamente WindboY).
Non ricordo quanto costano i portalampade stagni, forse sugli 8euro, ma non son sicuro, comunque nel mio progettino sono praticamente obbligatori (la sicurezza è importante).

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
60x30 , ambiente , askoll , basic

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31351 seconds with 14 queries