"Piante
Per quanto riguarda le piante, se volessimo rispettare il biotopo di provenienza, non dovremmo inserirne praticamente nessuna, ma in questo caso daremo maggior peso all’aspetto estetico, pur rispettando le esigenze dei ramirezi.
Per qualsiasi tipo di allestimento saranno utilissime, sia per le proprietà di rapida crescita che per l’effetto ombra, le piante galleggianti: potremo inserire a questo scopo:
- lemna minor
- pistia stratiodes
- ceratopteris pteridiodes
- egeria densa (ancorata o meno)
Per l’allestimento dell’acquario per la riproduzione sarà maggiormente indicato inserire in basso esclusivamente anubias nana e microsorium pteropus incastrate tra tronchi e rocce, con attenzione a lasciare degli spazi con sabbia e rocce libere.
Piante più delicate sarebbero purtroppo facilmente danneggiate, nei germogli, dai ramirezi.
Per acquari più grandi si possono inserire, oltre a quelle elencate per l’acquario da riproduzione, piante di grandi dimensioni, come echinodourus, e sul fondo una gran quantità di cryptocoryne. Queste piante che ho elencato non soffriranno per una lauce tenue che può essere dovuta sia alla torba che alle piante galleggianti, e che va ad hoc per i ramirezi."
|