![]() |
la miglior luce per un'acqurio di 35 litri per ramirezi
Salve a tutti io sto acquistando questo acqurio
http://www.aquariumconcept.it/images/2634_a1b.jpg e' un'acqurio tutto vetro da 35 litri...che monta una lampada da 18 watt....lo allestiro' a ramirezi...credete che questa illuminazione dia giustizia ai bellissimi colori dei ramirezi???e se no cosa dovrei mettere per risaltare al massimo quest'ultimi??? |
Per i ramirezi non ci sono problemi. Dipende soprattutto da che piante voi mettere
|
Tu cosa mi consiglieresti come piante con questa illuminazione e con questi pesci??
|
Anubias nana, muschio di giava, rotala rotundifolia piante piccoline e con medie esigenze per quanto riguarda la luce. Prova a fare un giro su www.tropica.com
|
ma il muschio di giava non viene mangiato dai ramirezi???
|
e poi l'anubias e' una pianta africana mentre la rotundifolia e' una pianta asiatica....io vorrei mettere le piante del solo biotopo dei ramirezi
|
il muschio non lo mangiano. Se vuoi creare un biotopo è un altro discorso. Guarda qua
http://www.plantacquari.it/plant_finder.asp |
ma che piante mi consigliate per creare un biotopo per ramirezi????
|
|
"Piante
Per quanto riguarda le piante, se volessimo rispettare il biotopo di provenienza, non dovremmo inserirne praticamente nessuna, ma in questo caso daremo maggior peso all’aspetto estetico, pur rispettando le esigenze dei ramirezi. Per qualsiasi tipo di allestimento saranno utilissime, sia per le proprietà di rapida crescita che per l’effetto ombra, le piante galleggianti: potremo inserire a questo scopo: - lemna minor - pistia stratiodes - ceratopteris pteridiodes - egeria densa (ancorata o meno) Per l’allestimento dell’acquario per la riproduzione sarà maggiormente indicato inserire in basso esclusivamente anubias nana e microsorium pteropus incastrate tra tronchi e rocce, con attenzione a lasciare degli spazi con sabbia e rocce libere. Piante più delicate sarebbero purtroppo facilmente danneggiate, nei germogli, dai ramirezi. Per acquari più grandi si possono inserire, oltre a quelle elencate per l’acquario da riproduzione, piante di grandi dimensioni, come echinodourus, e sul fondo una gran quantità di cryptocoryne. Queste piante che ho elencato non soffriranno per una lauce tenue che può essere dovuta sia alla torba che alle piante galleggianti, e che va ad hoc per i ramirezi." |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl