Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-09-2006, 00:02   #7
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho visto vari acquari che utilizzano solo il miracle mud nel refugium senza schiumatoi o resto
balle.
Anche sul sito della Ecosystem dicono che, rispetto al modello tradizionale, in cui il filtraggio doveva essere affidato unicamente al MM, è parso evidente il vantaggio di "affiancare" al sistema un buono schiumatoio.
Leng Sy (non ricordo bene come si scrive..) non si è inventato nulla: si chiamano filtri ad alghe ed esistono dagli anni '80; funzionano benissimo, a patto che tu abbia il triplo del volume destinato alla vasca come volume da destinare al filtro (ergo: 200L di vasca + 600L di filtro ad alghe...), e che ogni settimana ti metta a potarle.
Anzi, per fare un filtro ad alghe esistono anche metodi migliori del MM:
1. refugium a chetomorfa
2. refugium a fanerogame (una mia fissa, prima o poi ci provo..)
3. algae scrub (ovvero "piastre" di alghe... una specie di filtro a foglie...)
4. refugium a caulerpa
5. reattori di fitoplancton (tecnica invero probabilmente poco efficace...)
Li ho messi secondo quello che ritengo l'ordine di importanza.
E come vedi il MM non rientra nemmeno (sebbene potrebbe comporre una parte del substrato DSB dei sistemi 1 e 2), inteso come sistema filtrante.
E' chiaro che questi, per essere dei filtri efficaci, devono essere dimensionati correttamente... non pastano i pochi litri di un refugium, figuariamoci se messi direttaemnte in vasca...
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
miracle , mud , nanoreef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21861 seconds with 15 queries