Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-09-2006, 13:36   #17
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
solitus, figurati che ero curioso di chiedere in un post quanti ancora usano lo Zeovit...
Che il BC sia mal considerato è una "bugia" che fà comodo a qualcuno, come puoi facilmente leggere in vari post, anche sull'alimentazione a cui accenni, noterai che in tanti usano il pappone... metodo completo o meno, questo viene affiancato anche ad altri alimenti...
Che il pappone poi sia anch'esso un sistema di moltilpicazione batterica (come zeovit, xaqua, ecc) forse non è stato capito da molti, tantè che si crede che sia pure un metodo naturale... quindi, tornado al discorso dello skimmer, l'esportazione serve comunque, a prescindere dalla forma organica e l'elementarità del composto carbonico che si usa per alimentare i batteri. (di conseguenza poi ci sono scissioni di enzimi, amminoacidi ed altri composti che alimenteranno il nanoplancton e di conseguenza il sistema e le acropore...)

Le vasche che invece viaggiano senza skimmer devono basarsi meno sulla moltiplicazione batterica e di più sul metabolismo animale, su una massa coralligena enorme e molto probabilmente anche su un ossidazione mastodontica del sistema (mi stupisce molto infatti l'uso di un "modesto" parco luci...ci vuole ancora + bravura ed occhio!) altrimenti prima o poi crashano, IMHO.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cade , mito , possibile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32551 seconds with 15 queries