![]() |
Mi cade un mito... come è possibile ?
Leggendo una discussione qui sul forum è venuto fuori questo link: http://haaga.aqua-web.org/
Il tizio in questione non usa skimmer... da qui la mia perplessità essendo convinto sostenitore del metodo berlinese... Quindi la domanda : come è possibile ? -05 non capisco.... o il tizio ha fatto uno scherzo e dietro la parete nasconde uno skimmer di 2 m di altezza ? ;-) |
non so se abbia cambiato conduzione, ma nelle foto un bello schiumatoio c'è...
per altro se uno usa il metodo naturale, si può anche stare senza schiumatoio, solo che ci sarebbe tanto da lavorare, e pochissimi pesci in vasca sposto il post in una sezione più adatta |
non necessariamente,
nella settimana scorsa ho visto (di persona) due vasche con colonie di sps enormi, tanti pesci, che funzionavano senza ski........................anzi , per l'esattezza lo accendevano 2/3 giorni al mese.........................ed arano uno spettacolo assoluto ! |
la vasca in funzione dal 2004 e' partita con un bello schimerone come si vede nelle foto e come lavora visto il bicchiere pieno!! Certo lui asserisce che da un anno lo ha levato come si puo' vedere dalle nuove foto. Ma ha levato anche il reattore di calcio? ed ha levato anche le alghe nel refugium sotto nel 2004 era piena?
con tutti sti coralli che ci versa dentro un kilo al di' di turbo calcium? comunque bella questione sono veramente curioso di sentire qualche illustre esperto sulla questione. certo pesci non ne ha tanti ma nemmeno pochi! |
ma secondo voi la vasca procede perchè ha trovato dopo anni un suo equilibrio e quindi lo skimmer non serve più oppure la vasca sta lentamente peggiorando fino a quando dovrà correre ai ripari ?
secondo me i pesci sono pochi, ma...... #24 |
ah....ci aggiungerei che ha levato pure le tre luci hqi sostituendo con tubi 8 tubi t5 della ati. -05 -05 -05
usa il metodo balling! lo chiama metodo semplice (su questo avrei da obbiettare!) ma che le tiene a fare le vasche sotto se sono vuote? vuoi vedere che basta riempire una vasca di rocce vive, coprirle con una quantita' esagerata di coralli rimpinzarli per bene di cibo non facendogli mancare il materiale per lo scheletro e il gioco e' fatto? |
se la vasca è matura ed il proprietario (non so come chiamarlo) riesce a mantenere l'equilibrio tra esigenze alimentari della popolazione e relativo nutrimento..........................si puo' fare a meno dello ski !
|
io so di vasche con lo jaubert di almeno 2000 o 3000 litri lasciate maturare tra un anno e un anno e mezzo, che non hanno mai utilizzato lo skimmer, avevano un giusto equilibrio tra gli inquinanti che creavano gli ospiti, e quello che era in grado di smaltire la vasca...........
però bisogna essere precisi, perchè basta un qualcosa in più , per sbilanciare l'ecosistema che si è creato, per avere non pochi problemi |
è chiaro..................ma le vasche di cui parlavo io non usano il metodo Jaubert.................
|
non mi sembra vuota di pesci la vasca in questione!
mi sembra questo discorso quasi in contro tendenza ad un altro dibattito su questo sito dove invece c'e' chi sostiene che non solo ci vuole lo schiumatoio ma deve pure averci i controcoioni....scusate il termine. #24 #24 #24 non riesco propio a capire tra niente e un bk c'e' differenza? servono pareri di esperti please...... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl