Oggi mi è passato per le mani un densimetro galleggiante (quelli che hanno anche il termometro - marca 'hydrometer') !!
.. e per curiosità ho voluto confrontarlo con il mio rifrattometro (marca 'aquaristica' ) tarato con bidistillata !!
io adesso non so quanto incidano 2 gradi in + rispetto ai 25 gradi canonici per l'uso dei densimetri galleggianti ..
fatto stà che a 27 gradi, il mio rifrattometro misurava 1.026 (abbondante), il galleggiante 1.020 !!
credo che la scala che mi ritrovo nel rifrattometro (oltre alla salinità per 1000) sia la densità, il terzo parametro per misurare la concentrazione di sale credo sia il peso specifico, ma sinceramente non ciò mai capito proprio tantissimo !!
a voi i commenti !!
ah .. dimenticavo ..
per la nostra vasca .. meglio una densità a 1.025 che non 1.027 ??