Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
l'impianto di cui parlate e' ottimo per acquari fino a 70 litri.lo scambio co2 acqua e' garantito dalla permanenza della bolla in acqua,ossia,piu' le bolle rimangono in acqua,piu' si avra' co2 all'interno dell'acquario"consiglio:inclinare il diffusore in modo tale che l'ultimo binario del diffusore sul quale scorre la co2 sia quasi parallelo al livello dell'acqua in modo da non far scivolare le bolle,ma trattenerle nell'ultimo binario ".per le bustine stabilizzatore-attivatore non sono altro che attivatore=lievito,stabilizzatore=bicarbonato di sodio,entrambi di uso comune in cucina.con 6 euro(il costo di una scatola) ci si fanno 3 anni