Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-09-2006, 10:10   #19
Paui
Guppy
 
L'avatar di Paui
 
Registrato: Feb 2003
Città: Calcinate bg
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo Marzocchi,
ogni 15 giorni faccio un test "completo" dal mio negoziante (no2,no3,po4,ca,dens,kh, ph) che però non ricordo che test usi (a parte il rifrattometro...).
Comunque, anche su suggerimento di alexalbe, non ho mai usato i bio di xacqua ma sempre e solo nutrimento e croma.
Onestamente non ricordo il colore dello scheletro nelle volte precedenti, di certo questa volta è verde chiaro nei punti dove si sta staccando il tessuto e verde "smeraldo" nei punti dove si è staccato 24 ore prima....
mariobros,
ormai è tardi.... -04 è rimasto 1 cm di tessuto sulle punte e basta.
Però ieri notavo una cosa: ho fatto una ricerca sul forum cercando RTN ed ho trovato vari tread ed alcune foto ed in queste notavo che i vari rami delle acro colpiti perdevano il tessuto chi in punta, chi alla bse chi al centro....non c'era una "regola" precisa.
Da me è diverso, in tutte e 4 le acro morte il distacco dei tessuti è SEMPRE partito dalla base dell'animale per andare a finire sulle punte.... -28d# ed inoltre due di questi animali avevano un granchietto in simbiosi che è morto 48 ore prima della comparsa della necrosi.
Paui non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acro , distruzione , tessuto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39523 seconds with 15 queries