![]() |
Distruzione tessuto Acro
Ciao a tutti.
Iniziamo coi valori di oggi: no2 0 no3 0 po4 0 ph 7,9 kh 7/8 dens 1.022 temp 27 (costante) ca 420. Come mi era già successo (tre volte in 6 mesi), ad una settimana dall'inserimento di una nuova acro, assisto alla "disintegrazione" dei tessuti dell'animale ad una velocità incredibile. Succede solo con le acro e non sempre. alcuni animali nulla altri.... -04 -04 -04 . queste di seguito sono due foto dello stesso animale che 48 ore fà era perfetto, fatte a 24 ore di distanza una dall'altra, l'ultima questa sera. Come vedete la parte verde (scheletro)inferiore è più che raddoppiata e vi assicuro che si staccano pezzi di tessuto grossi come un'unghia.... l'animale è circa di 6x6 cm. Ovviamente la prima foto è quella di stasera. Idee??? |
Luce, fame, valori chimici, parassiti, esistono molte variabili #36#
|
Secondo me è un problema di composizione chimica dell'acqua.
La miscela di sale usata risulta molto aggressiva per le acropore e , proprio al momento dell'inserimento , al cambio dei valori l'animale non li sopporta. Una cosa anomala e molto strana è che lo scheletro diventa verde, normalmente a queste velocità dovrebbe essere bianco candido. Hai per caso controllato che non siano alghe dure ?? Ciao |
prova a metterla in una zona con poco movimento e molta luce
|
a parte quello che dice aster, che condivido, ma la densità a 1022 non è bassina?
|
il profilo non è esaltante....
|
alcune risposte così vediamo se ne arriviamo ad una....
***dani***, hai ragione, oggi la riprovo e vi dico.... potrebbe influire? e se si come mai solo su alcuni animali? aster73, non ricordo che sale usa il mio negoziante, devo verificare ma in questo caso non sarebbe dovuto succedere visto che abbiamo lo stesso sale nella mia e nelle sue vasche. keronea, luce... sono in fase di passaggio ad hqi (spero...) per ora t5 ma non credo che possano "disintegrare" un animale in 48 ore, magari crescere poco o con scarsi colori. Fame... uso xacqua, può piacere o meno per me è presto per giudicare, ma come sopra non credo che la fame uccida un animale in 48 ore. valori chimici... non so! aiutatemi voi, cosa altro posso testare? parassiti... ecco questo è il dubbio maggiore -04 come posso verificarlo? Lo scheletro ti assicuro che è verde e non sono alghe, l'animale comunque è sempre stato sui toni giallo-verde mariobros, ci provo subito! Benny, in che senso? Grazie a tutti per l'aiuto. ;-) Luca |
poca luce....
credo che i tuoi SPS muoiano per RTN...probabilmente per una vasca inadeguata spesso avviene per sbalzi di salinità...e soprattutto in vasche che non girano bene |
Leggi il profilo vasca e cerca di capire cosa c'è che non va è lì la risposta :-)
|
beh...allora.
Luce sono d'accordo con voi che mi mancano watt, e che quindi (prima o poi) aprirò la vasca credo montando hqi 3x250+2t580w e fin qui ci siamo. Ma per il resto? in che senso vasca inadeguata o che non gira bene? che altro non va? Dello schiumatoio sono molto contento: schiuma bene (nero e puzzolente) in modo costante e non ho inquinanti in vasca, il reattore fa il suo lavoro anzi... a volte ho un pò troppo calcio in vasca (faccio un pò più di fatica a mantenere stabile il kh che tende a scendere), movimento certo potrebbe essere di più però non mi sembra nemmeno pochissimo..... #13 #13 Di tutto avrei in programma "solo" -04 il cambio luci.... Ma in definitiva: perchè questi RTN così improvvisi per cause (luce,movimento altro...) che secondo me possono portare malessere agli animali ma nel medio periodo, non in 48 ore? Non è più facile pensare a cause "biologiche"?Parassiti? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl