Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-09-2006, 13:24   #27
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Honik, ma i dati che ti ho postato sono delle costanti, basate sulla storia delle temperature nel dato luogo. Vuol dire mica che ci deve essere quella massima lì, ma solo che per ora è stato così (le massime di anno in anno erano distribuite normalmente attorno a quel valore centrale). E' per questo che ti ho ripetuto che il discorso "i metereologi non ci azzeccano" non c'entra. Dio mio, a 17 anni a scuola dovrebbero almeno averti insegnato un po' di statistica inferenziale, qui siamo proprio ai concetti base, ovvero agli indicatori di valore centrale... Sta di fatto che non ci vuole una laurea in ingegneria (che io ho -28d# ) per capire che ti ho fornito dei dati (e te li ho cercati per farti un favore, mica per altro) basati sul comportamento del PASSATO, e non delle previsioni METEO.

I dati comunque parlano chiaro, le medie massime sono SOTTO il valore soglia minimo per la sopravvivenza dei pesci, ciò vuol dire che le massime possono essere inferiori o superiori, ma ovviamente le minime e quindi la media delle due saranno di certo inferiori.

Morale della favola: non vivi in Kenia ma in Europa, ed i pesci tropicali non riescono a svernare, nonostante la tua regione sia una delle più temperate.

A proposito, vi ricordo che ad inizio secolo proprio in Sicilia ci fu il tentatitvo di introdurre colonie di guppy per combattere le zanzare. Il tentativo fu un fallimento perchè i pesci morivano d'inverno. Per questo si optò per le gambusie...

O anche di questa cosa non c'è da fidarsi e vuoi "far svernare" i tuoi guppy lo stesso?

Spero di essere stato chiaro
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
emergenza , freddo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43981 seconds with 14 queries