![]() |
EMERGENZA freddo
Ecco, all'improvviso le temperature si sono abbassate nel giro di una settimana scarsa, ma troppo in fretta.
Se la settimana scorsa le minime di sera erano 19°, stamattina era di 14°. La cosa mi sta allarmando, perchè, come alcuni sapranno, ho trasferito tutti i miei guppy in delle vasche all'aperto (e per ora, anche se le temperature scendono sotto i 18, loro sono sempre vispi, certo hanno smesso di crescere e le femmine sono snelle) e mi preoccupa di doverli lasciare fuori ancora per almeno una settimana. mi sono basato sull'anno scorso, che ad ottobre si girava ancora in maglietta a mezze maniche quasi, e ho fatto male i conti. Gli acquari che ho, il 20 l e il 120 l era in previsione che li smantellassi per lasciare spazio solo all'acqua e ai guppy, così, prima di partire per le ferie, ho cavato su tutte le piante e le ho lasciate a galleggiare, mi sono detto "quando torno sistemerò". Ora sono qui, che mi chiedo se tenere o no le piante e il fondo, prima crescevano dove volevano. Allora ho deciso, per la quarta volta -28d# di rimettere a nuovo il tutto, non posso certo abbandonare le piante che sono con me da 5 anni #21 Allora sono andato a prendere della semplice argilla arricchita, ieri ho cercato poi di prendere la maggior parte di fondo che riuscivo a mano. il che è composto da akadama, pozzolana e sabbia. ovviamente il tutto si è mescolato, e dovrò cercare di dividere le componenti a mano -28d# Ma la cosa si prospetta più lunga del previsto: la mattina fa sempre più fresco, e i miei guppy all'aperto mi preoccupano, visto che non potrò prelevarli e metterli negli acquari prima di una settimana, perchè: -devo smantellare e ripulire i due acquari; -ovviamente tengo parte dell'acqua, ma sarà poca, e la rimanente sarà aggiunta in seguito, rubinetto e biocondizionatore; -i cannolicchi devo sciacquarli, e devo dar loro di riprendersi un attimo, quindi devo fare una sorta di "maturazione" , che seppur breve, è di minimo una settimana -devo asciugare l'acquario, rimontarlo nelle luci e nel filtro (devo a proposito cambiare il neon) riallestire il fondo (che sarà appunto molto semplice) e mettere a dimora le piante (questa volta non sarò così permissivo con loro, se crescono troppo....ZAC!) e aspettare..... i pesci.... i pesci non posso metterli tutti insieme, massimo tre al giorno, tralasciando gli avannotti che metterò insieme nel 20 litri, quello vuoto ora. Insomma, se siete arrivati fino qui in fondo avendo tanta pazienza #12 avrete capito che sono con l'acqua se non al collo alle spalle -28d# Per chi tiene i suoi poecilidi all'aperto, ha notato l'abbassamento di temperatura? e come si comportrà? |
Quote:
|
Ma venite da me!!!!! Di giorno siamo ancora sui 29° e di notte mai meno di 24°
Scherzi a parte.... auguri per il gran lavoro che ti sei prefissato di fare Gabry (dividere il fondo a mano non è da tutti ;-) ) #21 |
i miei due beniamini #21 #21 #21
Quote:
Quote:
Quote:
p.s. sono orgoglioso di aver conosciuto voi due! #21 #21 #21 #21 #13 |
Quote:
#21 |
Tropius, vorrei sapere se hai notato differenze con i guppy fuori ?
a me rimanevano piccoli..non mangiavano |
Quote:
Quote:
A livello cromatico (colori più forti e definiti) forma più robusta e appetito invidiabile. Nonchè un'energia da vendere #21 e una resistenza alle malattie superiore alla norma, sarà l'acqua.... 8che all'apparenza è molto sporca, ma loro ci sguazzano che è una meraviglia) I tuoi non mangiavano? ma gli davi tu da mangiare? io alterno due giorni secco e uno surgelato..... e in che contenitore li tenevi? piccolo, grande.... |
Pant, eccomi...
Allora: ho svuotato l'acquario da tutta la ghiaia (o quasi tutta -28d# ), ho setacciato la parte più fine, e ora ho una buona dose di sabbia, che ora è anche più bella ho notato, è di diverse sfumature rosa-arancio, mi gusta #24 Mi manca "solo" di setacciare con un setaccio a maglie più larghe, così otterrò la quarzite rosa, che userò come intermedio fra argilla e sabbia..... poi forse setaccio anche la pozzolana, e tengo la parte più grossa per metterla sopra l'argilla, e sotto la quarzite, si insomma, strati e strati -28d# ma solo a me vengono in mente 'ste cose #23 Allora, visto che l'acquario non sarà pronto e abitabile prima di una settimana, avevo pensato di fare una cosa (ah, fra l'altro ho anche svuotato il 20 litri, e ora entra in gioco) -prendere il 20 litri e metterci temporaneamente i guppy che ritengo più belli e la coppia di baloon, così evito delle perdite spiacevoli #13 no? |
E' vero che le temperature si sono abbassate, però non ritengo che ti debba preoccupare... è da 5 anni che tengo i pesci fuori qui a Modena e hai tutto settembre di buono e vedrai che sarà lo stesso anche quest'anno!
Conta poi che i pesci che hai fuori si sono senza dubbio irrobustiti nei mesi scorsi... e fino a picchi brevi di 12 gradi possono sopportarli. ciao diego |
Io so che i guppy, possono stare senza riscaldatore in acqua "fredda", ma mai scendere sotto i 18°...
Perciò,fossi in te accenderei il riscaldatore finchè sono fuori, quando sono di nuovo dentro, possono stare anche senza il riscaldatore, perchè in media, dentro le abitazioni, 18° ci sono anche in inverno (tranne da me che non ho riscaldamento, e avevo 14°-15°) Inoltre considera che anche la maggior parte delle piante acquatiche, che sono di climi tropicali, sotto i 20° rallentano la crescita, a 18° la fermano del tutto, quindi dire che vivono bene fino a 12° è una bella esagerazione... restano cmq pesci tropicali, non sono mica pesci rossi da laghetto! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl