Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-08-2006, 17:24   #9
marcomal
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
calma, calma.... riporta indietro...... sono in allestimento altre 2 vasche una da 120L e una da 350L, probabilmente i dischi finiranno proprio nella + grande. E ora, chi finalmente si degna di dimostrare almeno pseudo scientificamente la dannosità delle pompe di movimento in acqua dolce? Vi prego, perchè almeno secondo logica un fiume presenta corrente, ossia scorrere d'acqua, certo non come la marea, ma sempre movimento è....... e mi pare che ad ora nessuno ne abbia avuto a danno nella vasca. Altra cosa l'aereatore, uno sbalzo dal giorno alla notte non è forse normale?? ovvero di giorno a ciclo clorofilliano (leggasi fotosintesi delle piante) "attivo" e di notte quando invece le piante si fanno consumatrici di O2?!?!? Avendo una bombola di CO2 non elettroregolata, sempre in teoria nella notte l'emissione di CO2 dovrebbe ulteriormente abbassare il Ph, ho cercato di ovviare a questo inconveniente appunto attivando un aereatore per qualche ora nella notte, niente + di questo. Ringrazio chiunque possa dare una risposta esauriente suffragata da un ragionamento comprensibile e pregherei invece i custodi dell'acquariofilia dogmatica a tenere per se stessi i 10 comandamenti (inspiegabili) del perfetto acquario (che poi casualmente non vedo mai però tra gli acquari del mese!). Scusate se sono un pò polemico, ma mi pare che troppa gente scriva sul forum, come dire, "per verità indimostrabili"... beh io ho sempre fatto fatica ad accettare le religioni e infatti i miei acanturidi mostrano colori e forma splendidi in soli 80cm di vasca!!!! Sarò un blasfemo, ma finchè i fatti mi danno ragione....
marcomal non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
molto , sapendone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32658 seconds with 15 queries