Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
fatti non parole....
insieme alla risposta pratica da me data in precedenza...allego quest'altra, il cui contenuto l'ho trovato su internet...
SALE DELL'HIMALAYA (sale marino integrale tra i più puri)
analisi chimica (soluzione H2O satura ionica)
miscela di campioni da vari carotaggi, unità misura mg/kg
Alluminio Al 200,0 Molibdeno Mo 1,5
Antimonio Sb 1,0 Neodimio Nd 4,0
Argento Ag 0,4 Nichel Ni 1,0
Arsenico As 1,0 Niobio Nb 1,2
Bario Ba 2,0 Oro Au tracce
Bismuto Bi 1,0 Piombo Pb 1,0
Bromo Br 53,0 Platino Pt tracce
Cadmio Cd 0,3 Potassio K 342,0
Calcio Ca 1400,0 Praseodimio Pr 3,5
Cerio Ce 3,0 Rame Cu 1,0
Cesio Cs 2,0 Rubidio Rb 0,9
Cloro Cl 60,6 Selenio Se 1,0
Cobalto Co 5,0 Silicio Si 1200,0
Cromo Cr 3,5 Sodio Na 39,3
Ferro Fe 24,8 Stagno Sn 0,7
Fluoro F 82,0 Stronzio Sr 9,6
Fosforo P 900,0 Tallio Tl 1,0
Gallio Ga 1,5 Tantalio Ta 3,0
Germanio Ge 0,9 Tellurio Te 1,0
Indio In 0,5 Titanio Ti 5,0
Iodio I 2,0 Torio Th 1,6
Ittrio Y 0,9 Uranio U 1,9
Lantanio La 2,5 Vanadio V 5,0
Magnesio Mg 400,0 Wolframio W 2,5
Manganese Mn 3,0 Zinco Zn 1,0
Mercurio Hg 0,5 Zolfo S 630,0
N.B.: la composizione si deve ritenere "tendenziale" sia nella presenza
degli elementi che nella loro quantità. In altre analisi ci sono tracce di
elementi qui mancanti.
e quindi ????????
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?