![]() |
sale marino integrale, iodato, raffinato...
ragazzi so che il sale iodato e raffinato non vanno bene...
ma il sale marino integrale si può utilizzare al posto di quelli in commercio? |
Stai scherzando, vero? Assolutamente NO:
Il sale ad uso alimentare è cloruro di sodio al 98% circa, se è integrale la percentuale scende leggermente, ma siamo comunque ben lontani dalla composizione dell'acqua marina.... |
quindi anche l'integrale perde una gran parte dei sali nonostante la produzione per evaporazione
|
qualcuno ha mai provato a comprarlo e a misurare i valori?
penso che se il calcio, magnesio e iodio dovessero andare bene...ci sarebbe però da preoccuparsi del ferro dal momento che nel Mediterraneo è altuccio.. Però non dite che non va bene se non lo avete mai provato... vorrei la risposta da qualcuno che lo ha provato e che ha fatto i test, e che mi dicesse anche i valori riscontrati, così quando lo comprerò potrò verificare... |
Se ti puo' bastare conoscevo uno che si ostinava ad usare sale "da supermercato", non capiva perche' gli morivano persino gli Actinodiscus..... dopo un'anno lo ho convinto a cambiare tutta l'acqua con acqua preparata con il mio sale, non ha avuto piu' decessi.
Purtroppo non ho un laboratorio in grado di testare l'acqua per come dovrebbe essere fatto, se avessi a disposizione il laboratorio non so se sarei disposto a spendere tali cifre per sapere in cosa non va bene e per fare i raffronti, se hai la possibilita' e la volonta' di farli ti ringrazio se posterai i risultati. Ciao |
che centra il sale da cucina?!
e poi se uno i test già cel'ha perchè ha un acquario marino cosa gli costa preparare un pò d'acqua con sale che non costa niente e farci il test?! Rinnovo la mia richiesta grazie |
Re: sale marino integrale, iodato, raffinato...
Quote:
|
ah ah ah...che ridere...
se al posto di dire c.....e, contribuissi a rispondere alla domanda...potresti risparmiare tanti soldi.. anche io penso che non vada bene, ma per affermare una cosa bisogna testarla... |
vedete, dal momento che l'acquariologia è chimica...molto spesso si fottono soldi a chi non la conosce, mentre chi la conosce va sulle ricette fai da te...
ora molti sali marini in commercio vengono prodotti da basi tipo sale marino integrale, dove poi vengono aggiunti calcio e altre cosette... e il prezzo lievita... quindi se facendo i test si nota che i nitrati e i fosfati sono bassi, che di calcio e magnesio ne basta poco, si potrebbero risparmiare tanti soldi... poi ognuno può usare ciò che vuole... e poi siete pregati di rispondere alla domanda se volete seguire le regole di AP e cioè quela di rimanere in topic, senza offendere il prossimo... |
ti dico di no nel modo piu' assoluto...
Il test se lo fai uccidi tutto quello che hai in vasca e meglio di questo test per affermare che non va bene non esiste.... Pero' puoi fare un'altro tipo di test... usa il preiss per condire l'insalata... e poi pero' corri all'ospedale.... Il perche', visto che sei cosi' ostinato... cercalo sull'enciclopedia ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl