|
|
Quote:
|
|
in una vasca così "vuota" da dove possa arrivare il nutrimento per le piante... sarai costretto a concimare?
|
E' una possibilità, in effetti... La speranza è che tutto il materiale che si deposita sul fondo nel corso della maturazione sia sufficiente a garantire uno sviluppo rigoglioso delle piante.
In effetti, paradossalmente potrebbe essere necessaria la presenza di un qualche tipo di consumatore, per garantire il proliferare delle piante. Trattandosi di una vasca chiusa, potrebbe essere l'occasione ideale per un pesce falco folletto, anche se forse troppo grande per una vasca di quelle dimensioni, oppure per una aragostina enoplometapus. L'ideale sarebbero i cavallucci nani, ma li ritengo troppo difficili per ora e per una vasca siffatta, sebbene ricrei perfettamente il loro habitat.
In ogni caso, se il sistema sarà in grado di compiere correttamente il ciclo dell'azoto con il solo DSB come substrato filtrante, non credo che avrò problemi a scegliere come popolare una vasca; è che tempo non sia sufficiente...