Dato che oggi non ho visto nessun miglioramento, anzi un peggioramento della situazione, ho fatto un copioso cambio d'acqua ed ho somministrato il droncit.
Dopo aver letto varie discussioni sono giunto alla conclusione che è più facile che i guppy siano affetti da vermi intestinali piuttosto che da flagellati.
La guppa oggi ha difficoltà a nuotare e giace sul fondo, non mangia ed il rossore sembra aumentare. Durante uno dei suoi colpetti di tosse ha sputato fuori due cose bianche ma non erano vermi, erano piccolissime ma come gelatinose.
Il maschio continua a non mangiare ed avere le feci dilamentose.
Il trattamento a base di droncit dura 72 ore passate le quali spero sia tutto finito, altrimenti inizierò a rivalutare l'idea flagellati anche se mi sembra strano...
Speriamo di salvarli, più di così non so che fare...
__________________
|