dopo aver costruito il filtro (tubo arancione, lana perlon, lana bianca e cannolicchi) e averci attaccato i raccordi ho comperato la pompa (e anche tutto il necessario: riscaldatore, termometro, tubazioni, calamita etc...). Con rammarico la pompe che ho trovato non sono come io le volevo... In pratica ora sono costretto a mettere la pompa in vasca con il tubo che esce dalla stessa andando nel filtro e ritornando poi in vasca... dite che è proprio male come soluzione? La cosa che non mi garba è vedere il tubo in vasca perchè la pompa riesco anche a nasconderla in qualche modo. -28d#
Ho notato che qualcuno è riuscito anche a mettere la pompa direttamente nel filtro... cosa che io ormai non posso + fare a meno di ricostruire il filtro intero... (se me ne compravo uno nuovo era meglio a costava un botto...) -05
__________________
120 litri lordi, 10 Neon, 5 Inpaictys Kerry, 5 Corydoras, filtro artigianale biologico, prefiltro, illuminazione 30W da aumentare, pompa 670 l/h, 3 anubias, 3 criptocoryne, ceratphyllum, cabomba e microsorium sul tronco.
|