Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-05-2006, 01:06   #35
Artemino
Plancton
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dio mio, mi sono appena iscritto, ho appena allestito un nanoreef e già mi sembra di stare su un altro pianeta. Qui si parla di skimmer, HQI, letto fluido e io non so nemmeno di cosa state parlando e quale sia la loro utilità -28d# ( sicuramente mi vergogno di questa mia incompetenza e per il fatto di aver allestito un nanoreef senza sapere queste cose), per cui penso che una definizione di nanoreef vada assolutamente data o si rischia di sconvolgere la povera testolina dei profani come me. Il mio negoziante mi disse: il nanoreef è un biotopo in miniatura che non ha bisogno di alcun attrezzo acquarofilo perchè grazie alle rocce vive e ai loro microrganismi diventa un ecosistema indipendente. Ora sentendo parlare di queste attrezzature mi viene da chiedermi:- "dovrò rinunciare a questo hobby perchè non riuscirò mai a supportarlo economicamente o dovrò fare un mutuo per non rinunciarci?". Posso capire che le considerazioni fatte da un totale inesperto in materia come me servano a ben poco, ma penso di parlare a nome di tutte quelle persone che si avvicinano per la prima volta a questo magnifico mondo e leggendo certe cose rimarranno, come me, dubbiosi se la loro definizione di nanoreef sia alinea o umana!!!
Scusate il tono ironico ma cerco di sdrammatizzare sulla mia ignoranza in materia.
Artemino non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
gestione , metodo , nanoreef , perchè , quale , scegliere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,53913 seconds with 14 queries