Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-05-2006, 14:52   #10
matrix73
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Xenopus Laevis

L'Echindorus è una sola ed esce dall'acqua (ho fatto altre foto più recenti dove si vede bene), per la pianta “crinum” è vero che cresce veloce ma tagliandola regolarmente non crea problemi.
Le Xenopus non hanno proprio bisogno di zone emerse, sono completamente acquatiche e solo qualche volta si appoggiano sulle foglie emerse, ma non salgono mai totalmente sopra. Inoltre, appena vedono qualcuno che si avvicina all’acquario scappano sotto le foglie perchè gli occhi di queste rane africane hanno funzioni principalmente antipredatorie (contro volatili e grossi ciclidi del loro biotopo).
Non possono convivere con altre specie perchè sono rane predatrici e mangiano tutto quello che gli entra in bocca (prima di farle un acquario dedicato si sono mangiate 8 neon ed una femmina di apistogramma del mio amazzonico).
L'unica altra specie che ho dovuto mettere sono tre ampullarie in quanto le foglie delle anubias si stavano riempendo di alghe (adesso stanno bene) ma ho subito dovuto togliere la lumaca più grande perchè la rana più piccola stava tentando di mangiargli le antenne con una violenza che non vi dico.
Per quanto riguarda il discorso del mettere una "fauna più interessante" credo che sia una questione soggettiva e per me sono realmente una fauna interessante. Basta osservarle un po' per rendersene conto.
matrix73 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
con , foto , laevis , nikon , nuove , pag , xenopus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,63507 seconds with 15 queries