Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-05-2006, 06:50   #11
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da firstbit
quantità di acqua trattata, dimensioni della colonna, rapporti fra corpo e collo, quantità di aria immessa e così via... molti di questi parametri sono uguali nel 500 e nel 600 ma, come tu stesso hai detto, la possibilità di regolare lo scarico del 600 permette di ottenere una maggiore flessibilità

in ogni caso non credo che questo sia il post giusto per parlare di queste cose
I parametri a cui fai cenno non sono i soli da considerare.

Tutti i produttori, nel mondo, utilizzano lo stesso schema progettuale (tutti utilizzano le stesse pompe che fanno aria ma non ricircolo in quanto perdono praticamente gran parte della portata d'acqua).
Naturalmente quello che scrivo è suffragato da prove di laboratorio.
Noi lavoriamo in modo diverso per ottenere prestazioni molto elevate con colonne di contatto relativamente molto piccole: utilizziamo una pompa che, oltre a produrre una buona quantità di aria, mantiene una forte portata d'acqua (circa 2100 l/h).
Tra l'altro anche alcuni tra i concorrenti più blasonati, che sono venuti a vedere il nostro prodotto in fiera, hanno riconosciuto la validità del nostro progetto confermando la validità delle nostre scelte tecniche; questo significa che i parametri classici di valutazione non possono essere applicati ai nostri prodotti.
Peraltro noi abbiamo implementato le prestazioni di tutti i nostri modelli con l'utilizzo della nuova girante che sarà disponibile per tutti i modelli a breve scadenza.
Approfitto dell'occasione per ricordare che i nostri schiumatoi, per ottenere le massime prestazioni, NON vanno usati con l'aria tutta aperta ed anche questa è una caratteristica che li rende diversi dagli altri ma, soprattutto, fa capire che si tratta di un progetto molto diverso.
Spero di essere stato esauriente.
ciao
 
 

Tag
buoni , così , gli , schiumatoi , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,65448 seconds with 14 queries