Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-05-2006, 20:51   #1
bulk
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Città: Savigliano
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Abbassamento Repentino Nutrienti?

...non si finisce mai

Ho combattuto un anno contro i ciano e i NO3 alti (25)

Nell'ordine ho:
1. tolto il fondo
2. aggiunto rocce (ora ne ho 45 kg su 220 lt netti)
3. Potenziato illuminazione (da 4x39 t5 a 2x250 hqi)
4. migliorato assetto e efficienza skimmer
5. usato per 15 gg dosi minime di vodka
6. alzato il KH (normalmente a 15, oggi il test ha dato addirittura 20)
7. usato per il rabbocco kalk (alzato PH)
8. ridotto il fotoperiodo a 6 ore hqi
9. potenziato il movimento
10. sospeso le integrazioni

Gli NO3 sono passati in circa tre settimane a 2,5-5 (test salifert). I ciano aspirati sembrano stentare a riapparire per quanto siano ancora percebili bollicine sulle rocce.

Tutti gli invertebrati però sembrano essere molto tirati, meno aperti, un'acropora ha evidenti segni di STN in alcune parti. Il riccio ha perso molti aculei e non sembra stare benissimo.

I valori dell'acqua sembrano a posto.

E' possibile che si sia verificato una riduzione troppo repentina dei nutrienti in vasca?

Grazie
__________________
( \ / )
(O.O)
(><)
/_|_\
bulk non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
abbassamento , nutrienti , repentino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24430 seconds with 15 queries