![]() |
Abbassamento Repentino Nutrienti?
...non si finisce mai
Ho combattuto un anno contro i ciano e i NO3 alti (25#30) Nell'ordine ho: 1. tolto il fondo 2. aggiunto rocce (ora ne ho 45 kg su 220 lt netti) 3. Potenziato illuminazione (da 4x39 t5 a 2x250 hqi) 4. migliorato assetto e efficienza skimmer 5. usato per 15 gg dosi minime di vodka 6. alzato il KH (normalmente a 15, oggi il test ha dato addirittura 20) 7. usato per il rabbocco kalk (alzato PH) 8. ridotto il fotoperiodo a 6 ore hqi 9. potenziato il movimento 10. sospeso le integrazioni Gli NO3 sono passati in circa tre settimane a 2,5-5 (test salifert). I ciano aspirati sembrano stentare a riapparire per quanto siano ancora percebili bollicine sulle rocce. Tutti gli invertebrati però sembrano essere molto tirati, meno aperti, un'acropora ha evidenti segni di STN in alcune parti. Il riccio ha perso molti aculei e non sembra stare benissimo. I valori dell'acqua sembrano a posto. E' possibile che si sia verificato una riduzione troppo repentina dei nutrienti in vasca? Grazie |
io ho gia' detto la mia.KH troppo alto!!!! #24
|
abbassa il KH !!!!!!!
salinità ?? calcio ?? Magnesio ?? integrazioni organiche ?? |
Scusate ma il 20 è un valore che ho misurato solo questa sera e non ho ripetuto il controllo..per dire che ho il KH mediamente alto a 15.
cmq misuro nuovamente il kh e Vi faccio sapere. Salinità 35, calcio a 420 e magnesio a 1.200-1.300 |
secondo me il test non e' preciso, con un kh a 20 o anche 15 il calcio dovrebbe essere molto piu' basso, c'e' qualcosa che non quadra
|
Ma come si fa ad abbassare il KH? Bisogna spegnere il reattore di calcio e dosare calcio liquido oppure basta diminuire il gocciolamento?
|
basta aspettare
|
anche la xenia è in notevole stato di sofferenza. Eppure l'occhimetro indica un acqua moooolto pulita, i test indicano una drastica riduzione di NO3.
Ma la xenia sofre in acqua troppo pulita? Grazie |
Dovrei buttare in vasca 5 ml di Kent Phytoplex?
Grazie |
Ciao,
Bene per i valori bassi, ma in effetti il kh è molto (troppo alto), per quanto riguarda il fatto che gli animali non si aprono, una causa potrebbe essere la botta di luce. il passaggio da T5 (circa 150 w) a Hqi (500 w) non è poca cosa... Visto che i valori a parte il kh sono buoni (calcio e magnesio come stanno?) e i ciaono ti stanno sparendo (mi sembra che fosse un problema abbastanza grosso) aspetterei che gli animali si abituino alle nuove condizioni; io con il cambio di lampade o aspettato quasi due mesi per avere di nuovo gli animali in buone condizioni (avevo fatto il cambio troppo velocemente...) Ciao gerry |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl