Ciao ragazzi,
vi leggo già da un po' di tempo... e leggendo proprio il Vs forum, mi è scattata la voglia (già presente in me da tempo) di acquistare un acquario.
Proprio all'interno del sito ho visto la pubblicità di un negozio "vicino" (a 50 km) da dove abito io e cosi', esattamente 18 gg fa (sabato 22 settembre) ero a Brescia a comprare un Cayman 60 Professional (75 litri).
Ho provveduto immediatamente all'allestimento (fondo fertilizzante, ghiaietta e qualche pietra) x acqua dolce.
Ho inserito pure 5 piantine (ho l'elenco dei nomi a casa... ora sono in ufficio), filtro Bluwave 05 interno, 2 lampade da 15W cad.
Ho messo 45 litri di acqua del rubinetto e 30 litri di acqua d'osmosi.
Le luci inizialmente erano accese 8 ore al giorno, poi le piante hanno iniziato a crescere a dismisura e cosi' la sig.ra del negozio ( troppo gentile e carina!) mi ha consigliato di ridurre di mezz'oretta l'illuminazione.
Io, da perfetta NEOFITA le ho chiesto di aiutarmi ad allestire un acquario da 75 litri (tanto è lo spazio che ho a disposizione)
di acqua dolce, all'interno del quale vorremmo mettere dei pesciolini piccoli e colorati (tipo neon....).
Nessuna altra esigenza. Ci saremmo affidati (per ora) alla sua totale competenza.
Ci ha consigliato le piante (che, come ripeto, vi posto stasera) e abbiamo iniziato ad usare dei biocondizionatori e delle altre pastigliette da mettere sul fondo.
(AquaZero e AquaUno... se non erro!).
Ci ha consigliato la temperatura di 24 gradi e di ritornare da lei dopo 15 giorni con un campione d'acqua.
Sabato 6 maggio (esattamente 2 settimane dopo) il test No2 dava valori troppo alti per cui ci siamo sparati 100 km (tra andata e ritorno) "per nulla".
O meglio... abbiamo comprato il test per l'No2 (per ora solo questo) e abbiamo aggiunto altre pastigliette da mettere sotto la ghiaietta.
In questi 4 giorni però sono successe cose molto strane.
Sul retro dell'acquario ho una pianta (color rosso) che cresce tanto, mette un sacco di getti nuovi, mentre quella centrale e quelle a tappetino hanno iniziato a mostrare segni di sofferenza nonchè qualche foglia inizia ad avere dei buchini.
Sulle foglie sono comparse come delle piccole ragnatele color bianco e ieri abbiamo scoperto la presenza di una lumachina.
E' normale tutto questo?
Ieri per scrupolo ho rifatto il test No2 e il valore si aggirava ancora sullo 0,5 (mentre sabato, nel negozio, il valore era molto più alto).
Altra premessa: l'acquario è posizionato lontano da fonti dirette di luce e di calore in un ambiente che durante il giorno riceve poca luce (essendo a lavorare su 3 finestre, ne lascio aperta 1 sola per la luce)
Le domande per ora (dico per ora perchè ve ne farei a miliardi !) sono:
1) tengo la lumaca?
2) come curo le piante sofferenti?
3) Mi consigliate di inserire altre piante ? (vedendo un po' di foto che ci sono in giro il mio è davvero scarno... ho praticamente 2 piantine alte, 1 al centro media e 2 piante a tappetino)
Che altri test devo comprare?
Grazie mille per la vostra disponibilità, mi sa che mi leggerete spesso da queste parti!
Ciaoo
Vera
|