![]() |
NEOFITA CERCA AIUTO !!!!
Ciao ragazzi,
vi leggo già da un po' di tempo... e leggendo proprio il Vs forum, mi è scattata la voglia (già presente in me da tempo) di acquistare un acquario. Proprio all'interno del sito ho visto la pubblicità di un negozio "vicino" (a 50 km) da dove abito io e cosi', esattamente 18 gg fa (sabato 22 settembre) ero a Brescia a comprare un Cayman 60 Professional (75 litri). Ho provveduto immediatamente all'allestimento (fondo fertilizzante, ghiaietta e qualche pietra) x acqua dolce. Ho inserito pure 5 piantine (ho l'elenco dei nomi a casa... ora sono in ufficio), filtro Bluwave 05 interno, 2 lampade da 15W cad. Ho messo 45 litri di acqua del rubinetto e 30 litri di acqua d'osmosi. Le luci inizialmente erano accese 8 ore al giorno, poi le piante hanno iniziato a crescere a dismisura e cosi' la sig.ra del negozio ( troppo gentile e carina!) mi ha consigliato di ridurre di mezz'oretta l'illuminazione. Io, da perfetta NEOFITA le ho chiesto di aiutarmi ad allestire un acquario da 75 litri (tanto è lo spazio che ho a disposizione) di acqua dolce, all'interno del quale vorremmo mettere dei pesciolini piccoli e colorati (tipo neon....). Nessuna altra esigenza. Ci saremmo affidati (per ora) alla sua totale competenza. Ci ha consigliato le piante (che, come ripeto, vi posto stasera) e abbiamo iniziato ad usare dei biocondizionatori e delle altre pastigliette da mettere sul fondo. (AquaZero e AquaUno... se non erro!). Ci ha consigliato la temperatura di 24 gradi e di ritornare da lei dopo 15 giorni con un campione d'acqua. Sabato 6 maggio (esattamente 2 settimane dopo) il test No2 dava valori troppo alti per cui ci siamo sparati 100 km (tra andata e ritorno) "per nulla". O meglio... abbiamo comprato il test per l'No2 (per ora solo questo) e abbiamo aggiunto altre pastigliette da mettere sotto la ghiaietta. In questi 4 giorni però sono successe cose molto strane. Sul retro dell'acquario ho una pianta (color rosso) che cresce tanto, mette un sacco di getti nuovi, mentre quella centrale e quelle a tappetino hanno iniziato a mostrare segni di sofferenza nonchè qualche foglia inizia ad avere dei buchini. Sulle foglie sono comparse come delle piccole ragnatele color bianco e ieri abbiamo scoperto la presenza di una lumachina. E' normale tutto questo? Ieri per scrupolo ho rifatto il test No2 e il valore si aggirava ancora sullo 0,5 (mentre sabato, nel negozio, il valore era molto più alto). Altra premessa: l'acquario è posizionato lontano da fonti dirette di luce e di calore in un ambiente che durante il giorno riceve poca luce (essendo a lavorare su 3 finestre, ne lascio aperta 1 sola per la luce) Le domande per ora (dico per ora perchè ve ne farei a miliardi !) sono: 1) tengo la lumaca? 2) come curo le piante sofferenti? 3) Mi consigliate di inserire altre piante ? (vedendo un po' di foto che ci sono in giro il mio è davvero scarno... ho praticamente 2 piantine alte, 1 al centro media e 2 piante a tappetino) Che altri test devo comprare? Grazie mille per la vostra disponibilità, mi sa che mi leggerete spesso da queste parti! Ciaoo Vera |
Scusate !!!!
ho scritto 22 settembre ma volevo scrivere 22 aprile!!!!!!! ARGH !!!!!!!!!! :-)) Cominciamo bene !!! |
Benvenuto...
Per quanto riguarda la presenza di NO2 alti e' normale poiche' il filtro deve ancora maturare,normalmente occorrono dalle 3/4 settimane in cui non rilevi piu' la presenza di nitriti,rilevando solo un po di nitrati (ti occorrono comunque i 5 test principali PH,KH,GH,NO2,NO3)... per quanto riguarda la lumaca o le lumache,queste ti conviene toglierle altrimenti si pappano tutte le foglie delle tue piante... Infine per le piante devi postare il loro nome... |
Perfetto, prendo subito nota del tuo consiglio, ora vado a casa, tolgo la lumaca e vi mando il nome delle piante.
Grazie! |
Ciao e benvenuta sul forum, i consigli che ti ha dato dardiscus, sono corretti,nn sono tanto daccordo sul discorso della lumaca(tanto a ques'ora avra fatto min un paio di deposizioni) nn tutte le lumache si mangiano le piante(al max si nutrono di quelle che stanno marcendo), e con una corretta gestione della vasca(logicamente una vasca trascurata fa si che ci siano fonti di cibo per loro quiindi il loro numero cresce a dismisura) autolimitano il loro prolificare e posso essere, un ulteriore indice dello stato di salute di un acquario.
|
Re: NEOFITA CERCA AIUTO !!!!
Quote:
Quote:
Quote:
Leggi qui ma anche in giro, nei libri ecc ecc in modo da esser tu il più competente e poter esser più sicuro di quel che fai. E' vero che ci son anche negozianti seri e onesti (pochi a dire il vero) ma sono sempre negozianti e se vendono guadagnano.. magari ti fanno comprare anche cose che nn servono se anche solo nn ti danneggiano Quote:
. Quote:
Quote:
I buchi posson essere sintomi di carenze.. forse hai un pratino o qualche pianta che ha esigenze di luce diverse da quelle che puoi dare (gli acquari cayman son buoni ma come tutti gli acquari commerciali difettano nel wattaggio per acquari piantumati e si devono modificare con l'inserimento di altri neon per avere pratini ecc ecc). Poi dovrai anche fertilizzare con fertilizzante fogliare (di solito liquido) e il pratino o alcune piante hanno bisogno di CO2. Quote:
Quote:
Quote:
1) nn hai molta scelta.. :-D nn ce n'è mai "una" ma le altre sue amiche sono in giro nascoste e sicuramente nel filtro :-D cmq fidati che anche se qualcuno ancora si ostina a pensarlo "nn mangiano le piante" a meno che nn siano in sovrannumero o le piante appunto nn stiano bene (e allora le considerano rifiuto). Se vuoi puoi cmq trovarne al mattino sul vetro anteriore prima che si accendono le luci e le puoi "pescare" con il retino.. per tenerle sotto controllo.. oppure ci son le varie "trappole" tipo un rullino da foto vuoto con un buco (o bottiglietta) e dentro un pezzettino di carne o verdura lessata o insalata calato con uno spaghetto la sera e ritirato la mattina dopo (però a me nn ha mai funzionato..boh). 2) scopri se son adatte alla tua luce guardando i nomi e la tabella che ti ho linkato e poi vediamo... 3) più piante ci sono e meglio è.. però vedi il punto 2, le piante ostacolano le alghe (specie se a crescita veloce), danno ossigeno e riparo ai pesci, sono belle ecc ecc.. però certo poi ci vogliono anche co2, fertilizzante (però se vuoi ad esempio pesci che amano l'acqua acida la co2 ti servirebbe). I test che ti ho scritto sopra: ph kh gh no3 (anche elos son buoni si, altrimenti tetra o jbl) Nn aver paura di chiedere ;-) |
Il mio acquario e' popolato di echinodorus e criptocorine...diversi anni fa mi accorsi che su molte foglie si andavano formando piccoli buchi dell'ordine 1mm
solo dopo diverse settimane mi accorsi delle lumache... piano piano sono riuscito ad eliminare e solo dopo aver eliminato l'ultima di queste le mie piante hanno trovato pace... |
#24 #24 #24 #24 che altro dire.......quoto Cleo #25 #25 #25 #25
ma quanto ci metti a scrivere un post così??? a me servirebbe tutto il pomeriggio #23 |
Digito alla velocità della luce.... sono anni che pigio i tasti sulla tastiera...
#19 |
Quote:
dardiscus... mi spiace.. ma quando succede spesso è perchè le lumachine son troppe e per evitarlo vedi quel che ho scritto prima, io ne ho in vasca da più di 2 anni e le piante nn le toccano.. però le lumachine nn son mai tantissime, poco cibo in giro, poche lumachine, meglio cmq tenerle a bada. Meglio sarebbe quando di comprano le piante cmq stare ben attenti a lavarle e come fa qualcuno ultimamente metterle un pò a bagno in acqua e prodotto antilumache più diluito, poi risciacquare prima di metter in vasca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl