Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-04-2006, 17:15   #18
Aulenta
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: mascalucia (CT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in effetti la pompa è molto potente però i vantaggi sono indiscutibili, per cui ho trovato un modo semplice e casalingo per ridurne la portata senza tornare al 300 litri/h di prima: ho fatto un bel buco (con la punta arroventata di un coltello) sul tubo, nella parte che si curva, ed ora circa 1/4 dell'acqua defluisce dal buco, diminuendo la potenza del getto. Questo ne invalida parte dell'efficacia, poichè la pompa preleverà parte dell'acqua direttamente da quella immessa dall'alto anzichè solo dal filtro, però anche così facendo la turbolenza è abbastanza da convogliare molta acqua nel filtro senza però avere la forza di prima. Già i guppy nuotano nuovamente nella parte alta dell'acquario (anzi, mi sembra si divertino a correre contro corrente), vediamo come va, semmai allargo il buco (così diminuisco ancora la portata).
A me però 420 l/h sembrano pochi, con 300 l'acqua era molto più sporca, non credo che 420 siano sufficienti, forse la pompa perfetta dovrebbe essere 5 o 600 l/h.
Intanto grazie a tutti, specialmente a misix75 che mia ha proposto soluzioni molto ingegnose (in particolare il rullino sarebbe stato interessante da provare, ma ho cercato per tutta casa e non ne ho ) ed era simpatica anche l'idea dell'effetto pioggia, ma il tubo manda l'acqua sul davanti e non sarebbe stato bello vedere questo lungo tubo bucato.
Grazie davvero.
Aulenta non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
100 , adatta , litri , pompa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30511 seconds with 15 queries