Oggi stavo guardando girando su internet e mi è capitato sotto mano un inressantissimo articolo sugli scalari in cui si faceva una dettagliata descrizione sia delle caratteristiche fisiche che delle caratteristiche di allevamento e di comportamento...
Ebbene...
Ma è mai possibile che un pesce, il quale raggiunge in cattivita, in rarissimi casi i 13/14 cm di lunghezza(pinne comprese) e i 18/19 cm di altezza(sempre pinne compre) possa necessitare di 60lt di acqua cadapesce??? neanche un discus che è un padellone normalmente di 18/20 cm ha bisogno di tanta acqua.
Inoltre lo scalare è un nuotatore ne più e ne meno di un discus, da adulto.
ora posso capire vasche alte almeno 40cm di altezza ma sinceramente 60lt a pesce mi sembrano realmente una esagerazione.
Oltretutto ci sono altre cose che mi lasciano perplesso...
In tutti gli articoli si dice che è un pesce da branco ma si consiglia di tenerli a coppie altrimenti durante la riproduzione si scannerebbero a meno di non avere vasconi enormi..... allora è un pesce da branco o da coppia???
Beh per tirare le somme secondo me bisognerebbe fare molta più chiarezza su questo magnifico pesce anche per dare le maggiori possibilità a chiunque di allevarlo nel modo migliore.
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
|