![]() |
Non mi uccete ma....
Oggi stavo guardando girando su internet e mi è capitato sotto mano un inressantissimo articolo sugli scalari in cui si faceva una dettagliata descrizione sia delle caratteristiche fisiche che delle caratteristiche di allevamento e di comportamento...
Ebbene... Ma è mai possibile che un pesce, il quale raggiunge in cattivita, in rarissimi casi i 13/14 cm di lunghezza(pinne comprese) e i 18/19 cm di altezza(sempre pinne compre) possa necessitare di 60lt di acqua cadapesce??? neanche un discus che è un padellone normalmente di 18/20 cm ha bisogno di tanta acqua. Inoltre lo scalare è un nuotatore ne più e ne meno di un discus, da adulto. ora posso capire vasche alte almeno 40cm di altezza ma sinceramente 60lt a pesce mi sembrano realmente una esagerazione. Oltretutto ci sono altre cose che mi lasciano perplesso... In tutti gli articoli si dice che è un pesce da branco ma si consiglia di tenerli a coppie altrimenti durante la riproduzione si scannerebbero a meno di non avere vasconi enormi..... allora è un pesce da branco o da coppia??? Beh per tirare le somme secondo me bisognerebbe fare molta più chiarezza su questo magnifico pesce anche per dare le maggiori possibilità a chiunque di allevarlo nel modo migliore. |
Beh, è un pesce da branco se hai lo spazio, altrimenti meglio tenerlo in coppie.
Per i litri se si vuole tenere una coppia di solito i consigli vanno su un 100 litri, quindi non siamo molto lontani dal dato che hai letto tu, per una coppia 100 litri sono giusti, non pochi ma di certo neanche "esagerati" come dici tu... |
Quote:
|
beh... vedo che le risposte stanno arrivando e anche molto più garbate di quel che credevo :)
Pensavo mi svreste ucciso :-D |
Una volta adulti in 100lt è quasi impossibile tenerne più di due... i maschi in particolare se le danno di santa ragione appena si forma la coppia; cmq 60 lt per pesce direi sono giusti.
CIAO :-)) |
scusa laura allora per due discus che diventano padelle da 22 cm e hanno un carattere come se non peggio gli scalari che fai?? 100lt a pesce????
io rimango dell'idea che 60lt a pesce siano una esagerazione.... |
Hai mai visto degli scalari litigare? In 100 lt non è facilissimo sfuggirsi... non conosco bene i discus ma posso assicurati che gli scalari quando vogliono sono molto veloci e abbastanza cattivelli. In 100 lt ho una femmina che sta sempre nascosta perchè il maschio ha l'abitudine di pestarla e lei non riesce a sfuggirgli quasi mai.
CIAO :-)) |
e io ti garantisco che come tutti i ciclidi i discus quando se le danno....se le danno di santa ragione...
|
Scusa un attimo: che differenza c'è tra una padella di 22 cm e un pesce che con le pinne arriva a 22 cm? Io non ne vedo... Ed uno Scalare adulto ci arriva agiamente a 22 cm (pinne comprese, of course)... Non mi risulta che ai discus serva meno acqua, o meglio: io non terrei i discus in meno di 50 - 60 litri a pesce...
|
guarda per i discus si consigliano 40/50lt a pesce quindi da questo è partita la mia deduzione per la quale mi parevano esagerati 60lt per uno scalare.
inoltre uno scalare arriva si a 22cm.... ma di altezza... in lunghezza di rado se ne sono visti di 15.. figurati ad arrivare a 20.... forse n natura |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl