Co2 nella pompa: prima o dopo?
Credo che la risposta sia ovvia, ma per sicurezza ...
Ho comprato un nuovo impianto di co2 che mi arriverà tra oggi e lunedì e vorrei introdurre la Co2 attraverso la pompa del filtro, visto che ho letto che è un modo usato da molti e con successo.
La vasca è un 250 litri netto con filtro interno e due pompe, tutte e due da 600 l/h; una tutta aperta che getta classicamente subito fuori dal filtro e l'altra a metà mandata (quindi diciamo che eroga 300 l/h) la quale con un tubo porta l'acqua dalla parte opposta della vasca (praticamente sull'altro vetro laterale).
Vorrei quindi immettere la Co2 in questa seconda pompa che facendo più strada miscelerà di più la Co2.
La domanda è devo far entrare la Co2 prima della pompa o sul tubo dopo?
Secondo me passando anche attraverso le alette della pompa dovrebbe subire una micronizzazione naturale maggiore, ma siccome so che con la chimica e cose del genere niente è scontato, chiedo a chi (magari anche sbagliando) ne sa di più
|