Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-01-2006, 17:53   #5
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Yoda
Deduco quindi di dovere lasciare riposare l'acqua in una bacinella piuttosto che in un bidone, se l'idea è quella di fare volatilizzare il cloro no?
Un contenitore aperto in plastica da adibire solo per quello, niente aretori.

Originariamente inviata da Yoda
Altra domanda: l'acquario che sto progettando di montare è da circa 2500L. Quanta acqua normale e quanta ad osmosi?
Dipende dai pesci e dai valori dell'acqua del tuo rubinetto.

Originariamente inviata da Yoda
La mia acqua è mooolto dura.
Quanto dura? Ci devi dire ph kh gh

Originariamente inviata da Yoda
Se uso solo acqua RO e aggiungo i suddetti sali, è meglio dell'acqua di rubinetto mista ad RO?
Dipende dalla filosofia di gestione. Entrambe hanno pro e contro.

Originariamente inviata da Yoda
l'acqua evaporata, suppongo sia da integrare con acqua RO, dato che i sali non evaporano,
Supponi giusto.

Originariamente inviata da Yoda
ma per i cambi come mi regolo, sempre mista?
Se togli una X quantità di acqua con Y caratteristiche devi sostituirla con un'acqua il più possibile simile.

Originariamente inviata da Yoda
Per concludere, questi impiantini casalinghi, si attaccano a un rubinetto e si lasciano lavorare? Ho letto dati che dicono 40L in 24 h
Che io sappia il minimo sono 190 litri/g secondo il produttore. Ovvio dipende dalla pressione dell'acqua del tuo rubinetto. In alcuni casi la pressione è poca e si possono produrre 40litri/g.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
biocondzionatori , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20549 seconds with 15 queries