Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-01-2006, 12:06   #37
gabibbo
Guppy
 
Registrato: Jul 2002
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il sig. Borneman, a Milano qualche anno fa, in colloquio con me e Gleam , disse che il 70% dell' alimentazione dei coralli avviene tramite la fotosintesi delle alghe simbionti ed il restante 30% da predazione di zooplancton
La molta luce NON è la sola ragione della colorazione degli sps, intanto ci sono i pigmenti, ma in generale è data dalla quantità delle alghe simbionti presenti nel tessuto, che notoriamente sono colore bronzo/dorato, piu ci sono zox piu il corallo è bello marroncino
Le alghe, di cui sopra, sono riccamente presenti con alti livelli di nutrienti, ergo...meno ce ne sono, piu il corallo è bello colorato
La luce stimola, alcuni, dicesi alcuni, coralli a sviluppare pigmenti di protezione, generalmente il verde fluorescente, ma piu in generale aumenta l' ossidazione nel sistema ed il metabolismo e relativa calcificazione, degli sps, in sostanza li spinge a "lavorare" e a mangiare di piu.
Infatti, ad esempio, il sistema zeovit, di fatto "affama" i coralli per spingerli ad espellere zox per acquistare colore, per questo (IO) lo ritengo un po tirato.
La kw, come ampiamente detto integra calcio in maniera esigua e non influisce sull' alcalinità, poi che sia meglio di nulla, su questo non ci piove.
La chimica non è un opinione è matematica.
ma se non ricordo male la domanda era...in un nanoreef è meglio integrare kw o kent A/B??....come dissi allora, meglio kent A/B, piu completo e meno "menoso"
Poi le strade del Signore sono infinite.....
Le alghe coralline di per se non sono sintomo di vasca perfetta, ad esempio sotto le 400 non crescono (almeno a me) mentre sotto le 150 o T5 vanno a meraviglia
gabibbo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acropore , crescono , quanto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46236 seconds with 14 queries