Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-03-2011, 14:42   #3
O' Neill
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2... il secondo sta per arrivare
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
premetto che sono in fase di progetto dell'allestimento: sto valutando tutte le scelte del caso fissandomi un budget e girando un po' di negozi facendomi na cultura e vedendo di starci dentro coi prezzi; l'idea di base è un rio 125 (filtro interno e attrezzatura di base) con aeratore, co2 da valutare il tipo, qlc pianta non esigente (x luce e manutenzione) e dei pescioli "solidi" su cui farmi le ossa.

Originariamente inviata da Binho Visualizza il messaggio
io la co2 la tengo sempre attiva... e comunque i sistemi a fermentazione a detta di molti vanno bene per acquari molto piccoli.
beh non so cosa ne pensate ma per un rio 125, vedendo in giro, non mi sembra così scarso il sistema a fermentazione; cmq stavo ragionando anche io sul tenerla sempre accesa poi al massimo di notte compensare bene con un aeratore munito di timer; a sto punto cmq valutavo anche il sistema a gel autocostruito così elimino anche un po di costi

la bombola vorrei evitarla per motivi di costi ma soprattutto per azzerare il "problema" incidenti, che, leggendo in giro non sono proprio rari. più che altro le usa e getta costan troppo e le ricaricabili, beh, passatemi il paragone, diciamo che non mi farei mai piegare il paracadute da altri

il phmetro con elettrovalvola, al di là della perfezione del sistema (ammessa la compatibilità coi sistemi a fermentazione, anche se mi dicono che crescendo in pressione la produzione si blocca e cmq su pressioni compatibili con bottiglie da bevande gasate) ha il grosso problema del costo; diciamo che sono nuovissimo del mestiere e vorrei partire con calma (ma non proprio con una ciofeca di acquario, vedi la scelta del rio) per vedere se mi prende col tempo; poi chi vivrà vedrà!
credo di aver risposto a tutti altre perplessità/consigli?
grazie -28
O' Neill non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
co2 , dubbio , impianto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19106 seconds with 15 queries