|
Originariamente inviata da leo84
|
|
Originariamente inviata da davidukke
|
1 lumen 12,56 candele un tuo led emette 18 candele, come fa a emettere 180 lumen?
|
Scusami ho sbagliato a scrivere, e che l'ho anche riletto prima di postarlo.
1 Candela equivale a 12,56 lumen arrotondato a 10 per semplificare il calcolo ecco da dove arrivano i 180 lumen per led.
mi stò ducumentando sul sito del produttore dei led, naturalmente anche questi sono carenti nel rosso ma si può ovviare con qualche led rosso, a breve lo spettro dei led in questione.
|
I conti continuano a non tornare ... e mi tocca fare
da me la
ricerca (per altro semplice) in rete al fine di confutare con dati alla mano del perchè i conti non mi tornano ... e vabbè
Iniziamo con
questo link che può sembrare poco inerente ma qui parliamo di acquariofilia e, se non si legge solo il titolo, si capisce il motivo delle mie frequenti 'uscite':
alle piante di lux, lumen, candele ecc. ... frega poco o niente
Cito un paio di link (ma basta usare Google per trovarne molti altri):
|
Quote:
|
La candela è l'unità di misura dell'intensità luminosa, il lumen del flusso luminoso e l'intensità luminosa è il flusso luminoso emesso dalla sorgente in una determinata direzione, cioè il rapporto tra il flusso e l'angolo solido misurato in steradianti che, come il radiante, non ha dimensione fisica ma è un numero puro: quindi Flusso/angolo=intensità da cui lumen/angolo=candela.
Una candela è dunque il flusso di un lumen in uno steradiante: lm=cd*sr
Una sorgente che emette l'intensità di 1 candela in tutte le direzioni produce il flusso di 12,56 lumen o, all' inverso per aver il flusso di un lumen occorre che la sorgente produca in ogni direzione l'intensità di 1/12,56 cd.
|
link: qui
Se il tuo led (evito aggettivi ulteriori per definirlo meglio) ha un angolo di 15° ne consegue che, calcolo preso da
questo link:
LED da 18.000 millicandele, quindi 18 candele, per un angolo di 15° darà 0,97 lumen
... diciamo 185 volte meno di quello che hai scritto
e se sbaglio correggetemi e cazziatemi pure, non sarebbe ne la prima ne l'ultima volta
Mi autocito ...
|
Originariamente inviata da scriptors
|
pss. prima che qualcuno faccia la solita 'esternazione' non calcoliamo il rapporto watt/lumen in quanto è inutile (può essere un buon termine di scelta della serie di componenti, quindi lampadina ad incandescenza, neon, ecc. ecc. ma solo questo)
se prendo tre led colorati da 1 watt avrò che:
il blu da 32 lumen
il verde 100 lumen
il rosso 45 lumen
fate una ricerca in rete e trovate i numeri corretti ... in ogni caso l'emissione di radiazioni luminose emesse per unità di energia consumata sarà la stessa per tutti e tre i led, la differenza è solo in quello che vedono i nostri occhi
|
e basta fare un cerca ... -28d#
E con questo mi tiro fuori da qualsiasi richiesta ulteriore di informazione che non sia premessa da una reale ricerca approfondita e costruttiva

... magari se proprio non ho nulla di meglio da fare
