Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-03-2011, 10:24   #11
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Atomyx, non puoi fare riferimento al denitratore, perchè ha caratteristiche molto diverse da un normale filtro biologico anche se (come hai descritto tu) con portata ridotta ad 1/3.............i denitratodi hanno un flusso di poche gocce al minuto, per di più i denitratori necessitano di una fonte di carbonio (zuccheri come il fruttosio, vodka ecc.) come alimentazione per i batteri................Continuo a sostentere che nel tuo caso, non si siano verificati processi di denitrificazione nel filtro.
Ma se hai un fondo sabbioso, di granulometria fine, e di spessore superiore ai 5 centimetri e la tua vasca all'epoca era attiva da più di 6 mesi, è invece molto probabile che i processi di denitrificazione si siano verificati lì.............Io ho realizzato il mio fondo con 30kg di sabbia silicea di fiume in 120 litri d'acquario, finissima, con spessori che vanno da 5 a 12 centimetri, vasca attiva da più di 2 anni, e nitrati costantemente non rilevabili nonostante i miei ancy sporchino molto, nonostante le ampullarie che producono una quantità di feci, nonostante la somministrazione abbondante di mangime, nonostante non estragga mai i resti di pesci e lumache morte lasciandole decomporre in vasca.........poche piante per lo più vallisneria e microsorum.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
altissimi , no3

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,74167 seconds with 14 queries