Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-03-2011, 19:19   #11
Carsa
Guppy
 
L'avatar di Carsa
 
Registrato: Feb 2010
Città: Bertinoro FC
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 100
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Carsa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Axa_io Visualizza il messaggio
Ecco, vedi? C'è sempre da imparare! Non avrei mai detto che quelle sale parto abbiano la rete così fine (non le ho mai usate/comprate). Sarebbe ottima, il passaggio dell'acqua c'è, minimo, ma c'è. Meglio di niente!

Invece io ho una cosa regalata da un amico, una "culla" fai da te se dovesse succedermi di spostare degli avannotti, con ricambio dell'acqua goccia a goccia.

Guardate






Grazie ai suggerimenti di Axa, io ho relaizzato una sala parto simile con una vaschetta per alimenti alla quale ho attaccato del polistirolo per farla galleggiare, ed ho salvato i miei dieci avvannotti da morte certa, pescandoli uno per uno.

Qualche giorno dopo quando erano già un pò più grandi li ho trasferiti in una vaschetta di plastica da 10 lt. con filtro ad aria e riscaldatore, faccio cambi di 2/3 lt. ogni 3/4 giorni e alimento i miei avvannotti con naupli di artemia tramite una siringa alla quale ho attaccato un pezzetto di 3-4 cm. di tubicino per areatori.

Da qualche giorno (sono nati il 3 febbraio) ho iniziato a svezzarli con cibo per avvannotti finissimo a base di artemia sciolto in un pò d'acqua e distribuito in vasca sempre con la siringhina, alternato naturalmente con naupli di artemia di cui ne sono ghiotti.
__________________
Carlalberto Sansavini
Carsa non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
avanotti , betta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26623 seconds with 15 queries