|
....esistono tantissimi metodi di come vengono trattati gli avannotti dopo la schiusa, diciamo che "ognuno ha il suo"... piccole vaschette forate con spugna come fa Axa-io, recipienti con filtri a spugna e aeratore, sale parto improvvisate.. ognuno ha il suo metodo e tutti a loro modo funzionano..
io mio trovo molto bene con queste sale parto di rete finissima che adopero per il primo accrescimento degli avannotti di Labirintidi, ma anche di killi difficili... dove il cambio d'acqua deve essere continuo..
inoltre metto sempre un bel mazzo di ceratophillum, o di muschio di java o di Cattappa per dare rifugio agli avannotti che possono sfuggire alla curiosità degli adulti...
|