corretta gestione vaschetta pesci rossi
Salve a tutti! ho comprato ieri due nuovi orifiamma... li ho sistemati in una vaschetta senza filtro biologico da 40lt per quarantenarli.. ma coma va gestita la vaschetta per scongiurare problemi? mi spiego: ogni quanto va cambiata l'acqua per evitare eccessi di NO2 che penso siano inevitabilmente presenti in vasca e quale è la loro concentrazione sopportabile per i rossi? è vero che quando il fondo della vaschetta diventa melmoso i pesci vanno assolutamente trasferiti per permettere un'accurato lavaggio della vaschetta stessa? - Grazie
|