Coinquilini per Ptero Wild
Allora ragazzi, forse finalmente ci sono anche io !
Sull'onda di riflusso del buon Davide Lupini, anche io mi sto accingendo a realizzare una vasca da due metri.
La cosa è stata decisamente più sofferta ...
Ho acquistato lo scorso anno un attico a Roma, quasi in pieno centro, e così ho dovuto far effettuare un progetto per verificare la tenuta del solaio al peso dell'acquario.
Ora, il progettista (un ingegnere strutturista) si è sbilanciato dicendomi che quasi certamente l'acquario si potrà fare, ma dovrò comunque attendere l'esito della prova di carico, che dovrebbe svolgersi nei prossimi giorni.
Per la vasca, ho già deciso di rivolgermi a Seaplast, con cui ho avuto più di un contatto interlocutorio, e questo perchè a parità di dimensioni, una vasca in acrilico pesa un quinto rispetto ad una in cristallo.
In sintesi : una vasca dimensioni 200x60x60 pesa 75 chili, contro i 280 di una vasca in cristallo di pari dimensioni.
La base pesa circa 30 chili ...
Siamo quindi, ad acquario pieno, ad un peso di circa 800 chili ...
Detto questo, nel nuovo acquario ci andranno i pesci già in mio possesso e che attualmente sono in "pensione" da un mio carissimo amico di Napoli.
Sono 5 Altum Orinoco Abatapo, 5 St. Isabel, 4 Manacapuru Red Shoulder e 1 Rio Nanay.
Ora, mi è caduto l'occhio sulla stocklist di "Le Onde" e ho notato, tra le tante referenze disponibili, anche i Gymnogeophagus Labiatus Yerbalito Blue e le Guayanacara Oewrefi Grand Lussat ... cosa ne pensate ?
A me piacciono molto, ma con tutte le esperienze avute nel passato con Satanoperca, Acarichtys e via dicendo, ho paura che anche questi esemplari di Geophagini sconvolgano il fondo ...
|