Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-02-2011, 01:41   #1
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Sterilizzazione degli animali - sì

Premesso che rimango vicino nel dolore per la perdita del nostro amico vorrei aggiungere un paio di parole sulla sterilizzazione per cercare di far capire ad alcuni che la sterilizzazione è necessaria salvo si voglia far riprodurre l'animale.

Sterilizzare un animale molti di noi la considerano purtroppo ancora un'azione barbara, ma in realtà è una benedizione per tanti piccoli amici.

Non so esattamente le conseguenze per i cani maschi avendo solo gatti e essendo simili i problemi per le femmine.

Il grosso problema non è una gravidanza inattesa ..... alla fine quello è solo il minore dei "problemi". Le cose gravi sono per le femmine le varie malattie che la loro condizione può portare. Oltre alle solite grane di una malattia sessualmente trasmissibile (e si parla di roba incurabile) c'è il fortissimo rischio che continui calori a vuoto possano provocare all'animale gravi malattie all'apparato riproduttivo.

Esperienza personale:
Io e mia moglie, gia amanti dei gatti, ci siamo innamorati dei Maine Coon. Gatti magnifici di grossa stazza con i ciuffi sulle orecchie che li fanno assomigliare a delle linci con cui condividono l'abitat del nord america. In alcuni eccezionali casi possono raggiungere i 15 Kg di peso di puri muscoli. Delle vere e proprie pantere ..... presi dalla passione per questi felini decidemmo di allevarli. Femmina presa a Bergamo per prima affinche anche se il maschio fosse maturato precocemente la femmina sarebbe gia stata di almeno un anno evitando problemi con un parto prematuro per l'eta, maschio preso in Germania dopo qualche mese di ricerca per trovare il giusto aspetto e la giusta linea di sangue ..... insomma, con tutte le precauzioni necessarie ... richiesti tutti i certificati sanitari dei cuccioli e tutte le analisi dei genitori .... tutto questo solo per dire l'attenzione che ponevamo loro .....

Un bel giorno (il maschio era ancora piccolo per cominciare) .... la femmina aveva quasi un anno e lui appena sei sette mesi ... mia moglie si è accorta che la femmina perdeva pus dall'utero .... portata di volata dal veterinario di fiducia è stata diagnosticata una piometra aperta.
Un inciso: questa può venire aperta o chiusa. In caso sia aperta si ha il tempo di portare l'animale dal veterinario e di sterilizzarlo, nel caso sia chiusa ti accorgi della situazione quando l'animale è in setticemia e quindi ti puoi anche apprestare a scavare la buca ....

Nel nostro caso dato che volevamo farla accoppiare tentammo una cura disperata il cui 90% dei casi in genere finisce comunque con la sterilizzazione .... dopo tre giorni dalla prima visita la situazione è peggiorata e l'abbiamo riportata dal veterinario come in ogni caso era stato concordato. Morale della favola aveva i globuli bianchi a 56mila con il limite a 16mila e un utero di 17mm quando normalmente dovrebbe essere di 3mm. Il veterinario che Dio lo benedica di pontassieve (David Ciacchi) l'ha operata la sera stessa finendo l'intervento quasi a mezzanotte e trovando l'utero forato da un punto violaceo che buttava pus in addome.
Morale della favola la gattina si è ripresa alla grande, ma "regalandoci" momenti di grande apprensione ... se i lavaggi dell'addome durante l'intervento non fossero stati eseguiti alla perfezione l'infezione si sarebbe potuta ripresentare ed allora non ci sarebbe stato più nulla da fare ......


Inoltre inorridisco quanto sento parlare di occlusione delle ovaie, perchè i gatti non fanno sesso con l'idea del piacere come può essere per noi esseri umani in cui per una fase della vita lo ricerchiamo solo come piacere in se senza altri scopi, ma è solo un metodo di riprodursi, fra le altre cose anche doloroso per le femmine in quanto il membro maschile è leggermente uncinato e quando il maschio si ritrae irrita la femmina stimolando l'ovulazione ..... infatti è per questo che i maschi in genere mordono sul collo le femmine e sempre per questo che in genere alla fine la femmina cerca sempre di rigirarsi. Inoltre accoppiarsi con altri maschi senza mai rimanere incinta potrebbe portare la gatta ad una frustrazione personale.

In conclusione l'intervento D-E-V-E essere fatto per il bene dell'animale da un veterinario competente ... prima c'era usanza che spero sia abolita di rimuovere solo l'utero, ma questo spingeva l'animale in uno stato di calore perenne con gravi disturbi psicologici. Deve essere rimosso l'utero con entrambe le ovaie.

Per i maschi non so a quali problemi fisici vadano incontro, ma sicuramente con gli animali tenuti liberi si evita di far inca..are vicini che si ritrovano la "famiglia allargata", evitano zuffe o risse con altri animali per territorio o femmine e si riduce a zero la possibilità di infezione durante rapporti con femmine gia malate. Inoltre, scusate il paragone, è come se ci mettessero in un bordello con la sola possibilità di guardare per tutto il tempo ...... forse sarebbe meglio essere sterilizzati e aver raggiunto la pace dei sensi .... ma questa è solo una mia opinione personale ....

Purtroppo in tutto questo, come succede per le persone, anche quando l'intervento sembra semplice, una complicanza può stravolgere per sempre la nostra vita .... se posso dare alcuni consigli prima e durante la scelta di un animale da compagnia:

1) Informarsi su quale sia il difetto di quella razza (in caso di animali di razza) perchè sicuramente c'è ... l'importante è esserne informati e prendere i giusti provvedimenti sia nella scelta dell'allevamento sia successivamente nel trattamento dello stesso cucciolo.
2) Evitare di prendere l'animale in negozio.
3) Quando c'è un problema o chiedere semplicemente un consiglio, chiamare sempre l'allevatore che ce lo ha venduto .... magari cose che ci sembrano sciocchezze per lui sono più chiare allevando quella particolare razza da diversi anni ....

PS scusate il papiro, ma la storia della sterilizzazione mi sta abbastanza a cuore dopo quello che abbiamo passato e rischiato anche se la storia è finita meglio di quanto sia successo con il nostro amico da cui ho preso spunto, ma vedere quella coppia cosi felice che stava giornate a coccolarsi al sole davanti alle finestre, giocando per ore insieme e dormendo acciambellati distrutta per sempre mi ha fatto davvero male. Infatti ormai lei non lo sopporta più perchè certe voglio ormai le ha perse ..... mentre lui da quell'orecchio proprio non vuole sentirci tant'è che c'è toccato dare la femmina ai miei perchè non le dava più tregua.
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
animali , piometra , sterilizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39356 seconds with 15 queries