|
Quote:
|
Tu ci parli alla pari, con lui, mentre io mi sento come Mosè davanti al roveto ardente.
|
Magari!
E' un pozzo di scienza, veramente.
Oltre che un acquariofilo di una sensibilità estetica assoluta.
|
Quote:
|
Ecco... questa è la differenza tra un dilettante e un professionista...
|
Ma che professionista e professionista... anche io ho i miei casini a far quadrare i conti ogni mese, la moglie che strilla quando bagno per terra, la bimba che butta i giocattoli in vasca per far "giocae pecciolini"
Quell'acquario lo volevo, e lo volevo bello.
Visto che con tot euri mi veniva così così mi sono detto... investiamo un pò di denaro in più, togliamoci qualche bella soddisfazione con dei bei selvatici e magari...
Sono andato dal mio caro amico Gianni, che aveva un'ampia disponibilità in serra e ho scelto la mia coppia.
Poi è andata bene, per merito più dei selvatici che mio... e per merito anche di chi me li aveva "affidati" contando in ripro copiose.
Ora ci sto riprovando con gli altum, ma finora spese e soddisfazioni sì, ma piccini ancora no -04
Le mie osservazioni sono dovute alle centinaia di messaggi che puoi trovare sul forum, in cui il neofita di passaggio "capta" qualcosa qua e là e assembla poi il tutto in vasche "sperimentali" che poi fanno naufragio.
Quindi insisto sempre molto sul "porre paletti" quando si espongono percorsi alternativi.
tutto qui
