Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-02-2011, 18:25   #11
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Domanda:ma se a volte il kh dimezza come fai con la co2? in teoria dovrebbe acidificare di molto l'acqua provocando poi sbalzi di ph, e invece non soffrono temperature alte i tuoi pesci?

Quegli sbalzi avvengono piuttosto lentamente, ed è la stessa CO2 a produrli.

Un paio di mesi fa, le mie Alternanthera Lilacina diedero segni di una carenza di Calcio (ci misi parecchio a capire che si trattava di quello), e decisi di risolverlo con uno dei miei trucchi...
Siamo solo al 76° post, non penserai che li abbia spiegati tutti!

Ho inserito nella vasca una pietra calcarea, che rilascia Calcio in funzione del pH.
Più CO2 = più acidità = più Calcio disponibile per le piante.
Ora si sono quasi riprese, tranne una, ma chi la conosce sa che quella specie reagisce molto lentamente al mutare delle condizioni, non è certo un Egeria.

Sta di fatto che ora i valori oscillano un po' ogni volta che finisce la bottiglia, specialmente se non me ne accorgo subito.
A questo devi aggiungere lo sbalzo naturale del ciclo giorno/notte.

Ultima modifica di Rox R.; 10-02-2011 alle ore 19:01.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
200 , euro , lacquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51054 seconds with 14 queries