Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-02-2011, 17:52   #11
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Mi sfugge ancora il fatto del ferro chelato però ... che il ferro servisse come elemento alle piante si sa ma perchè chelato?
I chelanti sono molecole organiche che impermeabilizzano alcuni metalli, tra cui il Ferro.
Senza di loro, l'ossidazione di quegli elementi sarebbe sarebbe troppo veloce.

In Natura, il ferro è molto abbondante.
Viene ottenuto da minerali come Pirite, Magnetite, Limonite, ecc., che lo rilasciano continuamente sottoforma di ossido ma diluendolo in centinaia di metri cubi di acqua.

L'acquario è troppo piccolo per poterlo fare. Se mettessimo in vasca una vite arrugginita rischieremmo di avvelenare tutto.
Ovviamente io l'ho fatto , ma anche allora ho usato uno dei miei trucchi.
Questo non lo rivelerò nemmeno sotto tortura, è troppo pericoloso; tanto è vero che non lo uso più nemmeno io.
------------------------------------

Un'ultima cosa.
Se mi contesti due Scalari in 90 litri, guarda questa vasca da 76:



Li hai contati? Ora indovina dove ho preso la foto...

Ultima modifica di Rox R.; 09-02-2011 alle ore 19:26.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
200 , euro , lacquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54507 seconds with 14 queries