Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-02-2011, 09:36   #12
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
e tempo fà feci anche test di comparazione tra rubinetto e acqua della brocca, ed è micidiale per quanto, velocemente, abbatte completamente il contenuti di sali

ma la possibilità che le resine e i composti vari, usati, possano rilasciare sostanze nocive, mi preoccupa.

alla lunga, sarebbero nocive anche per noi, sopratutto se non viene cambiata la cartuccia seguendo la scadenza.
Ma infatti è anche assurdo proporre l'acqua che esce da queste brocche e anche dagli impiantini che si collegano al rubinetto, addirittura come particolarmente adatta a bambini e anziani!
Innanzi tutto come tu dicevi la resina si sporca facilmente nel senso che vengono si trattenuti i sali ma si riempie di batteri che essendo molto più piccoli delle particelle trattenute passano allegramente; poi bere acqua desalinizzata ossia privata di quei sali come magnesio calcio potassio, non fa per niente bene soprattutto a soggetti in crescita e ad anziani.

Se si utilizzano gli addolcitori poi questi funzionano a scambio ionico, ossia trattengono calcio magnesio e potassio a gli altri elementi, rilasciando sodio!
Lavatrici e ferri da stiro ringraziano, il corpo umano un po' meno.

L' acqua di osmosi utilizzata in acquario deve sempre reintegrata con gli appositi sali o miscelata all'acqua di rubinetto.
SI versa in vasca pura solo in caso di reintegro dell'evaporazione.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , distillata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46551 seconds with 15 queries