Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-01-2011, 15:44   #11
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse non hai capito bene, ho forse mi sono spiegato male io, ...... le lampade a partire dal 2012 dovranno essere sommergibili, essere certificate IP68 , e funzionare a basso voltaggio. Le lampade a plasma non rientrano in questa categoria, ...... 1° perche' devono essere raffredate , e quindi non puoi inscatolarle, 2° per il voltaggio , e 3° perche' c'e' un problema di disposizione luce, ........ nel senso che puoi montarle su un lumenarc, e coprire una vasca da 90 x 70, ................ ma non puoi distribuire la luce in maniera uniforme, quindi tutta una serie di vasche non potrebbero usufruire di tale tecnologia. In oltre a uno che non serve tutta quella luce, cosa se ne fa' di una 250 watt , che e' come dici tu ne sviluppa 400 ???? E ancora, ...... anche se presa in Cina, una lampada di quel tipo che illumina vasche 90 X 60, costa finita con la struttura ( anche fai da te ) almeno 800/900 €, se cominci ad illuminare vasche piu' lunghe, vedi che il rapporto prezzo/luce/metratura da illuminare, non e' piu conveniente. Ecco perche' ho detto che il futuro e' nei led, ..... ma non solo per gli acquari, ma si tanno gia' muovendo in tal senso, le case automobilistiche anche per i fari anteriori, e le aziende che producono illuminazione industriale e privata. La speranza e' che con il tempo i prezzi ( almeno dei soli led ) scendano, a vantaggio nostro.
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
lampada , led , novita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,64845 seconds with 15 queries